LaRecherche.it: pagina iniziale | Chi siamo | Registrati | Autenticati | Dona
Scrittura a 4 mani
Continua la scrittura del testo
Ultima visita il Mon Mar 31 07:16:00 UTC+0200 2025
Un venerdì mattina [Racconto]
Testo iniziato da Lorena Turri il 12/12/2011 15:12:00
Questa parte di testo è stata pubblicata il 12/12/2011 15:12:00 da
Lorena Turri
Δ
# 0 commenti: Leggi |
Commenta »
Stava indugiando nel letto, immersa, nonostante l’ora già avanzata, in un torpore di dormiveglia, dovuto sicuramente a quelle due linee di febbre che dal giorno prima la opprimevano per via di una infiammazione laringo-faringea, quando sentì la vicina di casa sbattere energicamente col battipanni un tappeto. Solitamente, la vicina sbatte i tappeti di casa a intervalli periodici regolari, pertanto non le fu difficile capire che quella mattina era il turno del tappeto persiano del soggiorno.
Pensò che avrebbe potuto farlo suo marito, che da quando è in pensione non ha nulla da fare. E’ un lavoro faticoso per una donna, anche se le donne sanno fare lavori ben più faticosi. Ma le sembrò un lavoro più adatto a un uomo anche perché a molti uomini piace tanto sbattere porte e donne come fossero tappeti.
Mentre faceva questo pensiero si alzò ma con grande fatica, sentendo nelle gambe la debolezza febbrile. Si sedette subito sul divano. Notò che non aveva tappeti. Posò i piedi nudi sul pavimento e provò un brivido di freddo marmoreo. Pensò di nuovo: “Ci vorrebbe un tappeto in questo salotto…"
Questa parte di testo è stata pubblicata il 17/12/2011 08:26:00 da
Loredana Savelli
Δ
# 0 commenti: Leggi |
Commenta »
"Veramente non soltanto un tappeto - soggiunse tra sé e sé - ma per esempio anche un paio di pantofole nuove e, perché no, una tenda in armonia col colore dei divani".
Non aveva alcuna voglia di arrotolarsi in questi pensieri, piuttosto avrebbe preferito trattenersi nel groviglio di coperte ancora calde, se non fosse stato per il guaito irresistibile del suo cagnolino che la invitava, come ogni mattina, a mettere il naso fuori dalla camera.
Questa parte di testo è stata pubblicata il 19/12/2011 15:50:00 da
Maria Leone
Δ
# 0 commenti: Leggi |
Commenta »
Il cagnolino le fece pensare a Gianni. Se ne era andato due settimane prima e Pippo, era rimasto a lei, unico legame tra loro due. Ogni tanto Gianni la chiamava per avere notizie del cane e lei si aggrappava a quella telefonata ogni volta, come se conversare del loro cane potesse in qualche modo riavvicinarli. Pippo intanto, la scosse dai suoi pensieri
Questa parte di testo è stata pubblicata il 29/12/2011 02:16:00 da
Roberto Maggiani
Δ
# 0 commenti: Leggi |
Commenta »
Pippo le aveva portato il guinzaglio e l'aveva appoggiato sui suoi piedi, segno inequivocabile, avrebbe dovuto vestirsi in fretta e uscire. Abitava in un paesino di montagna, ma non si fidava a lasciare Pippo da solo a gironzolare per il paese, negli ultimi mesi erano infatti morti alcuni cani, avvelenati. Sospettava del marito della vicina, il quale non amava i cani perché era stato morso una sera mentre rientrava a casa; andava di fretta e il cane, vedendolo correre come un ladro, non aveva esitato a morderlo alla caviglia, tutti sentirono il marito della vicina minacciare di morte tutti i cani del paese. Diciotto giorni dopo, un lunedì mattina, trovarono il cane stecchito in mezzo alla strada, avvelenato. La padrona, una ragazza di diciannove anni, era accorsa in lacrime, l'aveva preso tra le sue braccia e, imprecando al marito della vicina, entrò in casa, si sentirono singhiozzi per tutta la notte. Un mese dopo successe un evento simile e ancora dopo altri due mesi.
Questa parte di testo è stata pubblicata il 31/12/2011 16:07:00 da
Maria Leone
Δ
# 0 commenti: Leggi |
Commenta »
Si alzò e, passando, davanti allo specchio, constatò che la febbre aveva lasciato evidenti postumi sul suo viso, non aveva un bel colorito pensò. Pippo saltava, felice di essere riuscito a tirarla giù dal letto. " Stai buono, ho capito...solo un caffè...mi serve solo un caffè..." Carla accarezzò Pippo e si diresse in cucina. Dopo pochi minuti l' aroma del caffè la fece sentire meglio. " Sono pronta, andiamo " e mise il guinzaglio al cane. In strada poca gente camminava avvolta in pesanti giacconi, appena dietro l' angolo incontrò Gianni...
Questa parte di testo è stata pubblicata il 02/01/2012 02:46:00 da
Roberto Maggiani
Δ
# 0 commenti: Leggi |
Commenta »
Dopo un attimo di esitazione - che non ebbe invece Pippo, il quale si lanciò a capofitto su Gianni scodinzolando all'impazzata -, strattonò il cane e proseguì sulla sua strada, senza rivolgergli neppure una parola, ma solo uno sguardo di stupore e rabbia.
Questa parte di testo è stata pubblicata il 05/01/2012 18:04:00 da
Maria Leone
Δ
# 0 commenti: Leggi |
Commenta »
" Martina! " gridò Gianni. " Cosa vuoi? " Si girò di scatto e si fermò. " Hai un aspetto terribile... " A quelle parole Martina si irritò ancora di più, forse lui adesso avrebbe pensato che era per causa sua se era in quello stato, questo bastò per trattenerla. " Sono stata male, anzi, a dire il vero, sto ancora da schifo.... " Pippo scodinzolava contento di quell'incontro. Gianni si piegò e prese ad accarezzarlo con sincero affetto, adorava quel cane, ma quando se ne era andato non aveva avuto il coraggio di portarselo via, sapeva che Martina lo adorava. " Come te la passi? " le chiese con sincera preoccupazione. Voleva bene a Martina, ma, semplicemente, si era innamorato di un'altra. Il loro rapporto si era incrinato con la morte del loro unico figlio, Matteo.
Testo non visualizzabile perché l'utenza dell'autore continuatore è stata disabilitata o cancellata.
Continua la scrittura del testo
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2024 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy :: Cookie Policy | Donazioni