L e g g i   g l i   e - b o o k   d e   L a R e c h e r c h e . i t   s o n o   l i b r i   l i b e r i   g r a t u i t i
LaRecherche.it: pagina iniziale | Chi siamo | Registrati | Autenticati | Dona

4 mani: regole | Leggi e/o continua un testo | Inizia a scrivere un testo

Scrittura a 4 mani

Continua la scrittura del testo

invita un amico su questa pagina tramite posta elettronica
Pagina aperta 1135 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon Mar 31 02:06:00 UTC+0200 2025

incollalo [Racconto]

Testo iniziato da Giuseppe Terracciano il 02/06/2016 17:55:00

Visualizza il testo senza divisioni tra i vari contributi (adatto per la stampa)
Commenti (0)
Sono intervenuti a continuare il testo, nell'ordine, a partire dall'ultimo intervento: Elisa Mazzieri :: Klara Rubino :: Giuseppe Terracciano :: Loredana Savelli :: Giuseppe Terracciano :: Loredana Savelli ::

 Questa parte di testo è stata pubblicata il 02/06/2016 17:55:00 da Giuseppe Terracciano Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

Se scrivi una poesia, dice: perché scrivi una poesia?
Se scrivi un romanzo dice: perché scrivi un romanzo?
Se scrivi un aforisma dice: perché scrivi un aforisma?
Se non scrivi proprio dice: perché non scrivi proprio?

Quel giorno tutto poteva sembrare tranne che avesse l'indirizzo buono.
Lui voleva divertirsi è vero, ma vederla che si faceva coraggio per non piangere, gli rattristava il cuore.
L'aveva colpito proprio quella faccia; quella faccia da schiaffi, che riusciva a strappargli un sorriso... e adesso se ne stava andando senza neanche un saluto


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 26/02/2017 08:09:00 da Loredana Savelli Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

Qualche giorno dopo, svegliandosi di soprassalto, si chiese perché non l'avesse fatto prima. Fare cosa?
Di nuovo lasciò perdere qualsiasi pensiero, continuando ad essere turbato e ignaro allo stesso tempo.
L'immagine di lei era come capovolta e schiacciata verso gli angoli dello spettro visivo eppure resisteva come un brillio intermittente.
Tentò di riaddormentarsi.


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 27/02/2017 16:34:00 da Giuseppe Terracciano Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

è vero, quando hai la coscienza sporca, tutto fai tranne che trovare pace.
Buttò all'aria le coperte. Spalancò la finestra. Oltre a cambiare aria, bisognava cambiare pure registro.
Quegli occhi, quel viso di donna l'aveva colpito.


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 03/03/2017 09:32:00 da Loredana Savelli Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

Risolutamente si alzò, si lavò, indossò gli abiti più nuovi.
Nell'agenda telefonica aveva in memoria il suo numero, associato a un nomignolo insolito.
Quasi si vergognò di non aver osato memorizzare esattamente il suo nome. Gli sembrò di non essere stato limpido con se stesso, ma evitò di indagarne i motivi profondi.


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 13/07/2017 17:09:00 da Giuseppe Terracciano Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

Le telefonò perché sentiva il bisogno di sentire la sua voce... la struggente necessità, dopo giorni a pensarla.
Il cuore gli batteva forte perché non sapeva da dove cominciare; ma dall'altra parte non c'era risposta.
Che avesse visto il suo numero e non voleva sentirlo?


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 13/07/2017 19:42:00 da Klara Rubino Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

:"Ei, lo sai che te me manchi? " invece esclamò con quel suo tipico accento, che colpo azzardato aveva fatto a chiamarla o forse per divertirsi era necessario spingere il piede sull'acceleratore, cosa che in quell'istante non fece, perché si limitò a sorridere, senza emettere suono; solo uno strano sospiro.


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 31/10/2021 09:14:00 da Elisa Mazzieri Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

"E tu!"
"Come?"
"Si dice: e tu mi manchi!"
Le sembrò di sentire un sorriso soffocato, o forse era piuttosto un ridacchiare. Sì era di certo una risatina. E ora, sì, che si sentiva davvero cretina. Era chiaro che lui fosse in compagnia, magari di qualche irreprensibile linguista, una tipa di quelle che sua nonna avrebbe definito "fatte e messe lì", tipo principesse consorti, ecco.
"Senti, tu..."
"Dimmi"
Senti, io..."
"Insomma, tu o io?"
"Casomai: tu o me" anche stavolta, la gioia di una rivincita breve le aveva sfuocato l'obiettivo, eppure lo sapeva che era permaloso.
"Senti, dai, era per ridere, mi manchi e"
Troppo tardi, anche stavolta il traguardo si era spostato altrove. Fra ostacoli di pronomi, aggettivi, aforismi scontati, poesie sritmate - licenza poetica - e romanzi senza coda, si ritrovava da capo. E si sforzava di sembrare seria.

Continua la scrittura del testo

invita un amico su questa pagina tramite posta elettronica
Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2024 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy :: Cookie Policy | Donazioni