L e g g i   g l i   e - b o o k   d e   L a R e c h e r c h e . i t   s o n o   l i b r i   l i b e r i   g r a t u i t i
LaRecherche.it: pagina iniziale | Chi siamo | Registrati | Autenticati | Dona

4 mani: regole | Leggi e/o continua un testo | Inizia a scrivere un testo

Scrittura a 4 mani

Continua la scrittura del testo

invita un amico su questa pagina tramite posta elettronica
Pagina aperta 1453 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Mar 29 19:22:00 UTC+0100 2025

i tuoi fiori [Poesia]

Testo iniziato da Loredana Savelli il 04/03/2012 11:41:00

Visualizza il testo senza divisioni tra i vari contributi (adatto per la stampa)
Commenti (7)
Sono intervenuti a continuare il testo, nell'ordine, a partire dall'ultimo intervento: Maria Teresa Savino :: Maria Teresa Morini :: Maria Teresa Savino :: Lorena Turri :: Giuseppe Terracciano :: Lorena Turri :: Maria Musik ::

 Questa parte di testo è stata pubblicata il 04/03/2012 11:41:00 da Loredana Savelli Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

1


ricominciare
da quel sole che arrossiva gli sguardi
(strepitava la panchina
ma l’erba non spuntava)
sarebbe forse possibile
invertendo la corrente

ma se anche la luna non ha argomenti
non c’è scampo
allora non mi oppongo
innaffio i tuoi fiori soltanto


2


ti ho rivisto
nel colorito pallido (begonia)
non hai retto all’inverno
quest’anno salti il turno (ibiscus)

intensamente viola
temerario del nulla (tradescantia)
dal vaso sospeso
aspiri alla meta più attesa (geranio)

ma dov’è la rosa?



 Questa parte di testo è stata pubblicata il 17/03/2012 09:00:00 da Maria Musik Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

3

ah, la rosa la rosa
(fui rosa all’alba e rossa al tramonto)
la rosa non osa
dalla gelosia rosa
mostrare il giallo avvelenato
dal ricordo di un amore appassionato
che fu incapace di lasciare tempo e spazio
e tramutò la vera gioia in puro strazio.

ma verrà maggio
a portarle il coraggio
l’oltraggio le sia risparmiato
dello stelo dalle spine mondato.


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 17/03/2012 11:58:00 da Lorena Turri Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »



Oh Rosa!
E 'un lo so come mai
quando la ti scerco
e la 'un ti trovo mai!

Tu ssei home la Thithina,
la scerchi e non la throvi
e alla fin d'ogni riscerca
trovi sempre la solita ciscerchia!


;-)))


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 17/03/2012 14:27:00 da Giuseppe Terracciano Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

Ero venuto nel giardino
per cogliere una rosa
La volevo portare
alla mia morosa
Poi mi sono sentito osservato
e mi son fatto rosso rosso

Come quella volta che
gli diedi appuntamento
e arrivando lei mi baciò sulla bocca

io mi vergognavo
Oh Rosa! Oh Rosa!


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 17/03/2012 16:57:00 da Lorena Turri Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »



Cerca che ti riscerca, infine la throvai
Maremma maiala!, e la mi spaventai!
"Rosa - le dissi - e tu sc'hai le spine!"
"Oh bischero! - rispose - 'un sono spine!"
"Icche ll'è allora thutto 'sto buhare?"
"Son i peli, grullo, da ddepilare!"


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 28/05/2012 17:56:00 da Maria Teresa Savino Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

Ho colto rose superbe,vellutate.
La conseguenza?Tre dita bucate
ed un haiku
d'istino coniato.

"Rose:regine.
Corolle di velluto
e tante spine."


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 28/05/2012 20:38:00 da Maria Teresa Morini Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

Io invece sono l'iris quello che attende
pioggia color sesamo e vacilla
i suoi magnifici stami
nel giallo più giallo del sole
mentre nel viola diffondo
la mia canzone.


 Questa parte di testo è stata pubblicata il 31/05/2012 09:45:00 da Maria Teresa Savino Δ
# 0 commenti: Leggi | Commenta »

Iris:fiore senza profumo
malinconico fiore!
Nella forma superba
rammenti l'orchidea.
Nel colore svariato
un piumaggio pregiato
un'estrosa farfalla
un po' viola-un po' gialla
quasi lilla sul cuore.


Continua la scrittura del testo

invita un amico su questa pagina tramite posta elettronica
Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2024 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy :: Cookie Policy | Donazioni