:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

« torna alla pagina precedente

Commento sul libro

Luca è un bel giovane romano, appena laureato, ma, sebbene giovane, nella sua vita ha già subìto due grandi dispiaceri: la morte del padre e l’abbandono da parte di Cristina, sua prima fidanzata. Tuttavia egli ha l’appoggio della madre Dora e l’entusiasmo della gioventù, e queste due cose fanno sì che riesca a trovare un lavoro che gli permetta di iniziare la sua vita nel mondo degli adulti passando attraverso gli occhi e le parole dei fanciulli, infatti la sua prima occupazione è come maestro elementare in una scuola di un paesino di montagna. Qui egli imparerà ad apprezzare la semplicità della vita in un piccolo centro, spesso isolato a causa del maltempo, e soprattutto vivrà intensissime emozioni grazie all’amore semplice e genuino che i suoi alunni provano per lui e gli manifestano in ogni momento, soprattutto con l’essere sempre presenti alle lezioni...

tratta dalla recensione pubblicata su larecherche.it