Pubblicato il 20/04/2025 07:55:25
Trilogia dell’anello (viaggio mistico e poetico intorno alla Parola)
I A Lorenzo
Voce rapita - porfirogenita voce – perno di sapienza su cui ruota con sollecitudine antica la spirale dei misteri. Egiziaca voce – porta genuflessa sulle rampe delle segregazioni – Voce guardami. Ti sono amica. Tra la mia anima e il mondo la tua soglia. Tra la tua soglia e il sole il dominio dell’ombra. Non distogliermi da te. Non addomesticarmi. Da sola al tuo cuore mi consegno. Provo commozione per l’attimo gioisco del respiro se appena arrivo a immaginarti.
II a Federica
Non dirò della gemma incastonata nella grazia né della luce che spartisce il tempo e allude al filo del ritorno. Non lo dirò che devo – anche se non voglio – volgere lo sguardo al principio che spande le nostre primavere ai tristi risvegli nei mattini affatto misteriosi al soffio che separa dal ramo la foglia o dalla vita la voglia di guardare il sole. Da troppo in alto – o dal profondo – tutto questo viene a compiersi improvviso. – Preciso il cerchio generato dal centro – Di quel centro dirò inciso nella leggerezza.
III A Luigi
Sii anello e stringimi nella danza. Così ci sorprenda stretti lo sguardo di Dio. Sii aria e appartienimi due volte. Oggi alla mia stagione orfana sei mancato come al morente l’ultimo respiro. Sii – solo per me – reliquia dei giardini bui fuoco minimo di un inverno disperato. Di più – sii pensiero ché non debba mai fuori di me cercarti. Ma sogno non potrai diventare. Lì la nemica si è scavato un letto – a dispetto dimora nella scarsa pace – Ti uccide in me la parassita. Si prende la mia sola ragione di vita.
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Maria benedetta cerro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|