:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 158 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun May 11 02:08:33 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Con la fratellanza che ci vuole

di Robert Wasp Pirsig
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 17/04/2025 10:59:08

Ciao belluomo, gli dissi a memoria. 

Altero nella sindone del ricordo, ora 

rattrappito quanto un postino seccato 

da una stagione fuori porta, a mezzo solstizio. 

(Per quelle canoniche si può dire messa 

lì apposta; le altre indicano che è possibile 

leggere abbraccio il loro stato di famiglia 

qualsiasi pantomima faccia a vista.)

 

E questo sarà per sempre l’incontro. Meglio:

istruttoria di un ritrovamento. Quindi prova,

come sei di noi in campo, genitori compresi, 

maturati da germogli, sfioriti in un soffio 

di clemenza dato il grecale che viene per tempo.

Il legame accomuna le frequenze: il sangue 

ha avuto bisogno di una trasmissione da zero

riconosciuta con una sigla. Poi, scaletta di respiro.

 

Annuncia come eri quando ti viene, fratello! 

Alba sotto gli occhi di tutti, eri, e dai gesti

si vedono i segni come rallentano; primo 

nel raccolto, l’amore ti ha dato la falce 

dell’esempio per volontà del maltempo 

che ad ottobre diventa freno della pesca. 

Ciao, Antò!, gli ho detto lui presente, 

siamo contemporanei alla lettera 

 

per documento. 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Robert Wasp Pirsig, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Robert Wasp Pirsig, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Storia vecchia per nuova data (Pubblicato il 03/04/2025 11:28:29 - visite: 190) »

:: La città che viene via (Pubblicato il 18/03/2025 11:27:16 - visite: 209) »

:: La voce che circola nei vasi (Pubblicato il 28/02/2025 13:51:07 - visite: 322) »

:: Mi occupo dello spettacolo in atto (Pubblicato il 11/02/2025 14:57:02 - visite: 274) »

:: Un ripiano si addice a posto (Pubblicato il 24/01/2025 15:38:41 - visite: 234) »

:: A te che sei pubblico sul comò (Pubblicato il 15/01/2025 15:41:31 - visite: 259) »

:: Faccia di circostanza (Pubblicato il 10/01/2025 17:19:02 - visite: 210) »

:: Resiste la fermata (Pubblicato il 30/11/2024 14:08:36 - visite: 249) »

:: Alle piante non mancano i piedi (Pubblicato il 18/11/2024 16:33:24 - visite: 221) »

:: Per andare avanti (Pubblicato il 11/11/2024 12:53:08 - visite: 242) »