Vent'anni e qualche ora
sei qui a verificare
le mura o lo stato delle cose?
La porta è sempre lì
ma non ricordo come la varcavi
e meno ancora quando fuggivi
Tu sembri per contrasto
ricordare fatti mai avvenuti
parli però della mia
memoria, selettiva, dici
Dove è finita la tua moto
il pugno alzato è stretto in tasca
nessuna citazione neanche del terzo libro?
Sei qui a verificare una storia
raccontata in troppe rime
ma l'esilio parla da sé
e io sono fuoriuscita
dal grumo di menti incollate
per rigetto
tutte eco di passati gloriosi
passati lunghi uno due tre anni?
Sei mesi di latitanza
ti hanno assicurato cosa?
Per essere marxista e leninista
il tuo nichilismo
batte Stirner
ma la tua causa
è ben fondata sul nulla, sì,
il nulla altrui
Così dal tavolo arrangiato
del solito locale
blateri ancora e giudichi
e dividi la casa con chi
al di fuori disprezzi
Il tuo fascino era
tutto nella dialettica e fuga
ma ora che so più di te
te lo devo
un grazie
per quello che mi hai insegnato
peccato ti sia sfuggito
fossi più interessata
all'arte della dissimulazione
che a Focault
Vent'anni fa non avresti dimenticato
qua i tuoi occhiali
non li avevi
e avresti gioito
pensandomi triste
Dove hai sepolto la tua moto
e il tuo pugno sinistro,
Compagno?!
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Elisa Mazzieri, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.