:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 191 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Apr 20 02:19:02 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Riflessioni sul ’vivere nella propria solitudine’

di Vincenzo Corsaro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 27/02/2025 13:29:13

Da secoli si parla della solitudine

e di come essere felici in essa,

di non avere dipendenze ed essere autosufficienti

rinchiudendosi in questa gabbia dorata.

Ci può stare e si può essere anche d'accordo, ma...

c'è sempre un ma, c'è sempre il rovescio della medaglia in ogni cosa.

Vorrei prendere in considerazione l'aspetto fisico ed umano.

Viviamo su questo pianeta ed abbiamo un corpo fatto di carne ed ossa e,

che ci piaccia o no, per fortuna o sfortuna, questo corpo invecchia.

Non sempre si mantiene in forma, non sempre è come noi vorremmo,

purtroppo avrà i suoi problemi fisici e di salute.

Se ci ostiniamo a restare rinchiusi nella nostra solitudine,

in caso di bisogno e di non autosufficienza, chi ci sosterrà?

chi si prenderà cura di noi?

A chi ci rivolgeremo per aiutarci a camminare o a lavarci?

Alla coscienza universale? al nostro sé superiore?

O semplicemente non avremmo bisogno di qualcuno

che stia con noi fisicamente vicino?

In fondo la solitudine la si può condividere,

e ne parla magicamente Gibran ne "Il Profeta":

"Amatevi, ma non tramutate l'amore in un legame.

Lasciate piuttosto che sia un mare in movimento

tra le sponde opposte delle vostre anime.

Colmate a vicenda le vostre coppe, ma non bevete da una sola coppa.

Scambiatevi il pane, ma non mangiate un solo pane.

Cantate e danzate insieme e insieme siate felici,

ma permettete a ciascuno di voi d'essere solo".

Ecco, soli con sé stessi ma contemporaneamente insieme alla persona a noi più cara.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Vincenzo Corsaro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Vincenzo Corsaro, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Il Papa è morto (Pubblicato il 21/04/2025 11:01:15 - visite: 33) »

:: L’alba di una nuova vita (Pubblicato il 17/04/2025 12:40:18 - visite: 81) »

:: Amica solitudine (Pubblicato il 08/04/2025 12:40:26 - visite: 117) »

:: Tutto il dolore del mondo (Pubblicato il 01/04/2025 18:16:45 - visite: 143) »

:: Incendierei il mondo... (Pubblicato il 23/03/2025 17:15:46 - visite: 132) »

:: Pergamene (Pubblicato il 13/03/2025 12:52:42 - visite: 148) »

:: Ciò che resta (Pubblicato il 03/03/2025 11:41:33 - visite: 187) »

:: Le tue parole (Pubblicato il 17/02/2025 09:29:02 - visite: 186) »

:: Emozioni (Pubblicato il 11/02/2025 11:21:44 - visite: 181) »

:: Il fascio (Pubblicato il 04/02/2025 18:58:47 - visite: 154) »