:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 191 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue Apr 22 19:11:08 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Dato per Alan T.

di Dereck Louvrilanmè
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 18/01/2024 11:06:40

L’ultima ostentazione è la polvere 

nella polvere con la possibilità di scorrere 

da polo a polo, a meno che grani di te 

(o tutto intero) ti facciano deserto, allora 

potresti un’altra funzione più a lungo.

Clessidra, vuoi?, che marca il tempo

prima che si rivoltino i canoni dell’epoca.

Alan, così portato alla grazia. 

 

Genio della formula logica: bastava 

carezzassi l’enigma cui facesti la guerra

perché la procedura fosse logica come 

capotreno e i binari questi passeggeri.

Poi i clang dei rotori divennero chip

che annidano le informazioni in una valle 

di silicone, Alan, per i seguenti. 

 

Anodo sacrificaleper la ruggine morale,

hai toccato l’incomprensibile tabù 

con ogni parte del carpo: nel palmo

il numero uno e posto a zero l’ormone 

del manicheo di londra. Non mi convince 

che il veleno frutti la mela che ti finisce 

in gola. Questo dato non solleva 

la polvere: il passato è sempre deserto.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Dereck Louvrilanmè, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Dereck Louvrilanmè, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: L’appuntamento di segni (Pubblicato il 09/04/2025 11:43:40 - visite: 147) »

:: Come si disfa il tessuto (Pubblicato il 26/03/2025 16:56:48 - visite: 139) »

:: Preso da una riflessione (Pubblicato il 20/12/2024 15:29:39 - visite: 175) »

:: Al centro di persona (Pubblicato il 04/12/2024 11:08:30 - visite: 304) »

:: Vorrei una traccia umana (Pubblicato il 27/11/2024 10:46:04 - visite: 225) »

:: In gran parte stanno in pace (Pubblicato il 08/11/2024 12:09:35 - visite: 232) »

:: Sotto forma di tempo (Pubblicato il 15/10/2024 15:13:02 - visite: 314) »

:: Botte da orbi (Pubblicato il 07/10/2024 14:01:41 - visite: 263) »

:: Passaggio di stato (Pubblicato il 20/09/2024 13:54:13 - visite: 265) »

:: Il contenuto dell’alba (Pubblicato il 01/09/2024 22:35:02 - visite: 271) »