Pubblicato il 25/10/2023 18:20:44
Della vicenda ne fossi stato protagonista se, i fatti dei corrotti o dei corruttori e, poi dispersi nella loro origine si riproponessero integri o, nel ruolo ordinario che la storia mi ha assegnato sarei il mormorio della loro inopportuna presenza, forse una opportunità?
Per questo mi arrogo il diritto del dubbio.
L’unica certezza sta nel precario costume dell’uomo.
Molti sentimenti si aggrovigliano: il primo vanta più ragioni dell’ultimo, l’ultimo si riconosce più sincero del primo.
All’utile a cui furono assegnati dedicano la costanza di una compiacente virtù e, vergognandosi della loro origine ostentano la crudele fermezza della morale usurpando la discrezione pure alla morte.
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Francesco Rossi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|