Cala l'ummira supra a sta trazzera
chi ddi pruvulazzu janca eni
e u suli orammai stancu sta calannu.
N'aceddu scavannu canta
'ntò menzu a fogghi sicchi
cu tanta raggia e senza tempu
comu l'omini ca vannu e venunu
e puru chi sunnu suli o 'ncumpagnia
sunnu sempri omini ca vannu e venunu.
Orammai 'ntà stu lustru e scuru
l'urtimu raggiu di suli ristau
e puru niatri ora
turnamu a casa
comu dd'aceddu ca si 'ntana 'ntà lu nidu.
Traduzione:
Penombra
Calan le ombre su questo sentiero
di polvere bianco
e sta calando anche il sole ormai stanco.
Tra le foglie secche
un uccello razzolando canta
con tanta rabbia e senza tempo
come uomini che vanno e vengono
e che sia da soli che in compagnia
son sempre uomini che vanno e vengono.
Ormai nella penombra
l'ultimo raggio di sole è rimasto
e pure noi ora
ritorniamo a casa
come quell'uccello che si rintana nel suo nido
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore rasimaco, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.