:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 284 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue May 13 17:00:56 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Com’è che sei venuta a bordo

di Robert Wasp Pirsig
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 07/04/2023 14:48:08

Sapevo che c’è un limite nel punto che ti mento 

tra le guance. Appena sotto il labbro sporto 

in un imbuto lungimirante data la caduta

di stille: depressione che mostra resistenze, 

si racconta deserto, d’una che cumula grami 

di colpa e spinte temerarie a commetterne

ancora. “Mi fai sabbia perché la rabbia

scompaia, Tempo?” E mi sposto dal venerdì

alla nuova settimana in un amen in pronunciato.

Lei di molti anni ma di molti più giovane, 

eppure così prossima da venire a bordo. 

A momenti la moltiplico per ufficio, siamo ora 

e sono per pochi momenti. Sfuggo al cielo 

che mi bracca. Ho l’aspetto di un ladro; 

e quella del derubato. C’è, tra noi, più aria 

che prigione, però i polmoni sgomitano 

per contrarsi e lo sterno fa da perno. 

Niente di troppo, beninteso; tirano come idrovore 

il tuo fluido che mi è necessario. Non bevo più

da me, per l’inguaribile siccità della vecchiezza:

la precipitazione dei giorni evapora nel buio 

così dentro di me io levo te.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Robert Wasp Pirsig, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Robert Wasp Pirsig, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Non ti rubo spazio (Pubblicato il 15/05/2025 12:24:38 - visite: 40) »

:: Con la fratellanza che ci vuole (Pubblicato il 17/04/2025 10:59:08 - visite: 161) »

:: Storia vecchia per nuova data (Pubblicato il 03/04/2025 11:28:29 - visite: 194) »

:: La città che viene via (Pubblicato il 18/03/2025 11:27:16 - visite: 212) »

:: La voce che circola nei vasi (Pubblicato il 28/02/2025 13:51:07 - visite: 329) »

:: Mi occupo dello spettacolo in atto (Pubblicato il 11/02/2025 14:57:02 - visite: 280) »

:: Un ripiano si addice a posto (Pubblicato il 24/01/2025 15:38:41 - visite: 237) »

:: A te che sei pubblico sul comò (Pubblicato il 15/01/2025 15:41:31 - visite: 259) »

:: Faccia di circostanza (Pubblicato il 10/01/2025 17:19:02 - visite: 212) »

:: Resiste la fermata (Pubblicato il 30/11/2024 14:08:36 - visite: 253) »