:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 174 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Jun 28 08:31:25 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Le tre stagioni della vita

di Vincenzo Corsaro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 06/12/2022 12:24:23

L’amore è la stagione della nostra esistenza,

un piacere per l'anima che si riempie di nuovi colori.

Il suo foliage trasforma la vita

che pian piano abbandona l'effimero,

per cedere il posto alle calde sfumature delle emozioni

che rivestono il cuore,

rendendolo un paesaggio assolutamente unico,

diverso dal solito.

 

Ed è proprio questo il momento ideale

per ammirare quel paesaggio con occhi nuovi,

concedendo attenzione anche a ciò che ci circonda,

dagli amici fino alle persone bisognose.

Il periodo della vita perfetto per godere di tutto ciò che essa ci dona,

a contatto con l'amore

o per avventurarsi negli spazi infiniti dell'anima.

 

L’amore è tutto da vivere nelle sue diversità.

Sentirlo, assaporarlo nei suoi colori e nei suoi profumi unici

e lasciarsi catturare dalle infinite sfaccettature che esso possiede.

 

 

Vi è anche un'altra stagione nella nostra vita,

quella del dolore,

dove le oblunghe ombre della notte

scendono su di noi,

portando cesti colmi di solitudine,

avvolte dall'odore della fine

e del cuore lacerato non rimane che un silente grido.

 

Le illusioni fuggono,

le speranze vengono ingoiate,

le lacrime si disperdono agli angoli del mondo,

la nostra dignità viene calpestata dall'indifferenza,

la luna si tinge di rosso sangue

e il sole indossa un grigio mantello.

 

L'anima piange e la vita invidia la morte,

il nostro sogno viene distrutto e tutto è perduto,

tranne i ricordi, e uno su tutti:

il ricordo di colui che causò tutto ciò,

costui si chiama Amore.

 

Poi la clessidra del tempo coi suoi grani

ha chiuso quelle ferite

e ho scoperto che la vita non ha solo questi due volti.

 

E se dicessi che può essere anche diversa

da come si è abituati a vederla o immaginarla?

C’è un momento in cui

non si presenta come un arido deserto

o una distesa ghiacciata,

ma non è neppure piena di calore e colore.

 

È quella terra di nessuno

quando finisce un amore

e il dolore è salpato per altri lidi,

dove il sorriso non raggiunge gli occhi,

la gioia sfiora il cuore senza lasciare traccia,

non ci sono attese e speranze,

i sogni divengono degli sconosciuti,

come lacrime e dolore.

 

la vita non ha più sapore né odore

senza le emozioni che regala l’amore

e vivere diventa solo un'abitudine.

La solitudine non fa più paura,

anzi è la benvenuta.

 

Adesso sono un menestrello senza più storie da raccontare,

percorro sentieri con piedi nudi e doloranti

portando una cesta piena d’amore per chi soffre,

perché solo chi ha conosciuto il vero dolore

può comprende quello altrui.

 

Nonostante ciò,

riesco ancora a vedere la bellezza intorno a me,

soprattutto nei gesti,

nelle parole,

negli occhi di chi, come me,

crede ancora nell’amore per chi ne ha bisogno.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Vincenzo Corsaro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Vincenzo Corsaro, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Tramonto (Pubblicato il 29/06/2024 23:50:57 - visite: 22) »

:: Sorrido e... (Pubblicato il 25/06/2024 14:54:31 - visite: 68) »

:: La giostra dei sogni (Pubblicato il 19/06/2024 14:43:37 - visite: 72) »

:: Il fiore del sorriso (Pubblicato il 14/06/2024 17:48:16 - visite: 92) »

:: Tacque anche il frusciar delle foglie (Pubblicato il 10/06/2024 22:19:43 - visite: 97) »

:: Grazie ancora (Pubblicato il 10/06/2024 17:09:28 - visite: 94) »

:: Il custode dell’anima (Pubblicato il 05/06/2024 15:23:13 - visite: 97) »

:: Una nuova voce (Pubblicato il 30/05/2024 11:27:58 - visite: 100) »

:: Nido d’illusioni (Pubblicato il 22/05/2024 12:30:53 - visite: 115) »

:: Il fardello della vita (Pubblicato il 18/05/2024 13:07:26 - visite: 112) »