Il passo ha la tonalità quieta
dell’erica che cresce,
del dondolio della campanula,
del pino mugo che si accosta a terra
e ascolta i campanacci al pascolo,
con te.
Il bombo ficca il muso nell’achillea minuscola
che quasi cade, travolta dal suo peso,
commedia momentanea e naturale.
Per pochi lievi attimi nulla ti sembra estraneo.
Gli occhi riconoscono il tappeto
del prato variegato in pieno sole,
la cresta verde del monte ti appare
come un profilo di festa, forte e amico
e sulla maglietta gialla volano
per sbaglio le farfalle.
Tutto è con te,
e tu sei con quel tutto che ora vedi.
Il ritmo è morbido, il cammino segue fluido.
Ti sfinirà tra poco la cadenza ferrea,
roccia erosa da una cascata che non smette.
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Manuela Giasi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.