:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 423 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed Apr 2 01:37:00 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Alla ricerca di me stesso

di Vincenzo Corsaro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 6 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 13/07/2021 18:28:45

Una miriade di lanterne appese al cielo

illuminava quel sentiero a me sconosciuto

che decisi di percorrere come un viandante

che si reca per la prima volta in pellegrinaggio

alla ricerca di se stesso.

 

M'addentrai in luoghi dove ogni cosa era nuova per me,

sconosciuta,

luoghi ammantati di una coltre di nebbia e mistero.

Un anelito di speranza albergava nel mio animo

e leniva la presenza dei miei compagni di viaggio...

gli spettri del dubbio

che facevano vacillare i miei propositi

e rendevano incerto il mio passo.

 

Infine giunsi alla sua corte...

alla mia corte...

un palazzo di cristallo.

Picchiai il battente col timore che tutto andasse in frantumi.

L'aria era così cristallina

che sembrava sul punto di frantumarsi anch'essa.

 

Uno sconosciuto m'accolse

con un fugace accenno di sorriso,

svanito quasi nel momento in cui mi vide.

Qualcosa nella scena mi diede la sensazione di già visto,

ma certo si trattava dell'immaginazione che cercava un appiglio noto

in un luogo dove tutto era estraneo.

Mi aspettai che la sua voce mi chiedesse di sapere chi ero,

o peggio, che sapesse già chi ero.

 

Il suo sguardo m'indusse a parlare, 

ma io esitavo,

i pensieri si frantumavano,

le parole morivano in gola,

cercavo una domanda per fargli capire che ciò che avevo perso e cercavo

era qualcosa che non avevo mai avuto.

 

I suoi occhi verdi mi trapassarono,

mi fecero sentire nudo.

Aveva esaminato ogni parola che mi usciva di bocca,

l'aveva soppesata, misurata, tenuta contro luce. ....

non cambiò posizione,

non svanì neanche quell'accenno di ghigno come maschera sul suo volto

indossata nell'udire le mie parole.

 

"Non farmi domande" replicò freddamente.

"Non sai quali rivolgere

e capiresti meno della metà delle risposte, se rispondessi.,  

cosa che comunque non farò.

 

Alla fine sei giunto fino a me,

lascia cadere quella maschera che tieni in mano,

chiudi gli occhi e guarda dentro te stesso,

togli la crosta al tuo animo,

tuffati nelle sue profondità,

afferra l'eco dei tuoi pensieri, emozioni, ricordi dormienti e risvegliali,

guardali, ascoltali, liberali e immergiti in loro".

 

Dopo un tempo che fu infinito, o fu solo un respiro?

udii la sua voce...

"Dimmi cosa vedi. Vedi me? Vedi te? Vedi noi? Guardati, guardami..."

lo guardai...

e vidi me stesso...


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 6 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Vincenzo Corsaro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Vincenzo Corsaro, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Tutto il dolore del mondo (Pubblicato il 01/04/2025 18:16:45 - visite: 95) »

:: Incendierei il mondo... (Pubblicato il 23/03/2025 17:15:46 - visite: 110) »

:: Pergamene (Pubblicato il 13/03/2025 12:52:42 - visite: 131) »

:: Ciò che resta (Pubblicato il 03/03/2025 11:41:33 - visite: 168) »

:: Riflessioni sul ’vivere nella propria solitudine’ (Pubblicato il 27/02/2025 13:29:13 - visite: 175) »

:: Le tue parole (Pubblicato il 17/02/2025 09:29:02 - visite: 165) »

:: Emozioni (Pubblicato il 11/02/2025 11:21:44 - visite: 166) »

:: Il fascio (Pubblicato il 04/02/2025 18:58:47 - visite: 144) »

:: Guarda dietro un’alba o un tramonto (Pubblicato il 29/01/2025 15:33:41 - visite: 175) »

:: Stella del mattino (Pubblicato il 22/01/2025 15:28:33 - visite: 158) »