:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

L’estate che sciolse ogni cosa


Testo proposto da LaRecherche.it

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 06/09/2021 12:00:00

 

*

 

Otis stava fissando lo specchio,

gli angoli aguzzi affondati nel palmo sanguinante.

Stava sorridendo a suo figlio, disse.

Nessuno gli disse che era solo la luce del portico, nient’altro.
Continuammo a udirlo mentre si allontanava nel buio.

Vedeva suo figlio.

Strillava tanto da farsi sentire dall’intera Breathed,

per farlo sapere a tutti,

e trasformare il chiarore dei lampioni,

le luci delle case, i fari delle auto che si avvicinavano,

in qualcosa di diverso, qualcosa di più.

 

 

*

 

Non ero destinato a essere un uomo violento.

Ero destinato a ereditare il carattere di mio padre.

E di mia madre.

Invece alla fine ricevetti in eredità il carattere di quella estate.

Quell’estate divenne mio padre.

E mia madre.

L'origine della mia violenza.

 

A volte mi sembra ancora di dover sgomitare

per farmi strada verso le fiamme,

tra quella gente accalcata intorno.

Un caz­zotto a destra. Un calcio a sinistra.

Devo dare tutto cio che ho per spegnere quel fuoco.

È stata la battaglia della mia vita.

 

 

[ Le due poesie qui proposte sono un libero adattamento in versi della scrittura in prosa tratta da L’estate che sciolse ogni cosa, Tiffany McDaniel, Blu Atlantide, pagine 200 e 228 ]

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

La Redazione, nella sezione Poesia_settimanale, ha pubblicato anche:

:: Tre poesie tratte da La costanza del cielo (Pubblicato il 14/04/2025 13:42:00 - visite: 108) »

:: Quattro poesie (Pubblicato il 22/12/2024 15:52:00 - visite: 603) »

:: Bucce di mandarini (Pubblicato il 16/09/2024 12:00:00 - visite: 267) »

:: Sacroprofano (Pubblicato il 31/07/2024 09:11:00 - visite: 455) »

:: Debutto nell’oblio (Pubblicato il 22/04/2024 12:00:00 - visite: 430) »

:: Ombra da viaggio (Pubblicato il 15/04/2024 12:00:00 - visite: 371) »

:: Due poesie tratte da Al centro della piena (Pubblicato il 18/09/2023 12:00:00 - visite: 675) »

:: Il sapore della guerra - The taste of war (Pubblicato il 19/07/2023 14:30:00 - visite: 484) »

:: Il giorno sulla foglia - anticipazione (Pubblicato il 19/06/2023 12:00:00 - visite: 768) »

:: Atlante ornitologico - due poesie (Pubblicato il 29/05/2023 12:00:00 - visite: 686) »