:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1510 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue Apr 8 01:29:16 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

De Sphaera: Solstizio d’Inverno

di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 06/12/2010 06:44:12


De Sphaera: Solstizio d'Inverno.

Guarda!
Lassù, oltre la collina, le dita flessuose dell'alba
vanno tessendo di un insolito chiarore il mattino:
..il sole vi appare come sospeso
nel breve incedere del giorno.
Di un'emozione nuova, segreta, si veste tutt'intorno
la natura:
..e già la siepe del biancospino dischiude i germogli
al presagio della lontana primavera.
Là, dove l'occulto e il sacro si compenetrano
il solstizio d'inverno assolve a una remota certezza:
..il sorprendente prodigio
del ciclico rinascere alla vita.
La nascita del sole precede l'inizio del tempo,
riporta a un'antica promessa di eterno ricongiungimento:
..onde il passato è il presente
nell'affermarsi di antichi ritorni.
Il futuro è contenuto nella memoria cosmica del mondo,
fissato entro immagini archetipe:
..in cui l'uomo si sorprende
nella ricerca del proprio essere segreto.
Dimentico della propria solitudine, il fanciullo
ch'è in lui recupera la seppellita coscienza:
.. per cui la vita è sul nascere
veritiera promessa

.  .  .
il dono più grande.


da "Anno Domini" di Giorgio Mancinelli - Grafica & Arte Bergamo 1992.





« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: ‘teatro di parola’ (Pubblicato il 19/03/2025 12:05:18 - visite: 127) »

:: ’terra incognita’ (Pubblicato il 22/02/2025 08:26:35 - visite: 170) »

:: ’medioevo futuro’ (Pubblicato il 20/02/2025 07:46:02 - visite: 128) »

:: ’buio’ (Pubblicato il 08/02/2025 07:01:50 - visite: 117) »

:: ’il lato obliquo’ (Pubblicato il 17/12/2024 17:19:52 - visite: 139) »

:: ‘audiodramma tonale’ (Pubblicato il 23/11/2024 17:09:45 - visite: 143) »

:: ’ruvido’ (Pubblicato il 04/11/2024 23:58:08 - visite: 161) »

:: ‘morte di un giorno’ (Pubblicato il 07/09/2024 06:27:31 - visite: 157) »

:: l‘illusione di esistere’ (Pubblicato il 04/05/2024 06:32:25 - visite: 231) »

:: ’cieco’ (Pubblicato il 03/04/2024 15:58:58 - visite: 314) »