:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 302 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Apr 11 07:51:48 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Molti “Amori” e un po’ di amore

di Quin
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 03/02/2021 22:55:15

Molti “AMORI” e un po’ d’amore

 

“Amore” è un’amor(-)fa religione

con i suoi riti e i suoi officianti

a cui nessuno crede eppure in tanti

fanno la fila per la Comunione

 

“Amore” che si sogna è fantasia

come un film proiettato su uno schermo

mentre al tuo posto in sala resti fermo

da spettatore o membro di giuria

 

Ciò che chiamano “Amore” è un malinteso:

sconosciuti s’incontrano per caso

ognuno un poco e per un po’ persuaso

che l’altro è quello che da sempre ha atteso

 

E’ chiaro poi che “Amore” è una follia

a inventarsi ciò che non esiste

ricostruendo scene troppo viste

finché la vita non le porta via

 

“Amore” normalmente è una battaglia

fra due vite e due bisogni opposti

dove vincere conta, non i costi

di un’inane infinita schermaglia

 

Ciò che vien detto “Amore” è una scommessa,

in cui nessuno vince e ognuno perde

sul rosso, il nero, il giallo, il viola, il verde

tutta la posta che ci aveva messa

 

“Amore” è solo un fatto occasionale

un momento fra i tanti del giorno

senza che esista un eterno ritorno

a rendere quell’attimo speciale

 

“Amore” è in fondo un accomodamento

fatto di noia e di rassegnazione

fingendo sia la giusta soluzione

all’impossibile disequazione

 

“Amore” è vita che si mette in mostra

priva com’è di qualsivoglia senso

(parola questa, ora che ci penso,

che come “amore” è quasi solo nostra)

 

“Amore” è tanti e differenti amori

quello di un bimbo allattato al seno

quello di chi ne ha sempre fatto a meno

o di chi ha infranto tanti, troppi cuori

 

“Amore” è un cocktail di serotonina,

(per noi nati fra feci e urine)

di dopamina e di endorfine

poi, alla fine, un po’ di ossitocina

 

“Amore” forse è solo desiderio

ma se si spegne allora cosa resta?

solo gli addobbi finita la festa,

il letto vuoto dopo un adulterio

 

L’amore che subiamo è tutto questo

caso, bisogno, corpi, confusione,

destino, voglia, determinazione,

e scontri e incontri e anche tutto il resto

 

Poco più fra di noi che una parola,

soltanto, come “il senso” o “la tua vita”

e può essere vuota o riempita:

non lo farò da solo o tu da sola.

                                 QuinconGioiaFeb21


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Quin, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Quin, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Pas de deux (Pubblicato il 10/04/2025 19:54:50 - visite: 63) »

:: Respiro (Pubblicato il 01/04/2025 21:02:33 - visite: 129) »

:: L’arboricoltore (Pubblicato il 22/03/2025 23:34:10 - visite: 128) »

:: Una crepa (Pubblicato il 23/02/2025 11:59:25 - visite: 197) »

:: Oñde dell’acqua (Pubblicato il 02/02/2025 22:05:36 - visite: 195) »

:: Qui Quo Qua (Pubblicato il 25/01/2025 13:28:59 - visite: 161) »

:: Il coleotto (Pubblicato il 08/12/2024 11:24:33 - visite: 206) »

:: Icaro? (Pubblicato il 13/11/2024 18:21:15 - visite: 153) »

:: Se un leone potesse parlare (Pubblicato il 02/11/2024 10:37:46 - visite: 196) »

:: Saint-Sernin (Pubblicato il 21/10/2024 12:20:31 - visite: 164) »