:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 383 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Feb 15 11:02:42 UTC+0100 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

No name

di Franco Bonvini
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 05/01/2021 21:02:05

Assegnare sempre un nome a una variabile
che ne ricordi il senso,
tipo
int lightPin = A0; per una fotocellula
e light = (analogRead(lightPin));
per leggerla, la fotocellula, sul pin analogico 0
e mettere il valore della luce in "light".

Sognavo stanotte,
sognavo di svitar bulloni
e togliere la testa
e poi il cilindro
da rettificare e ricromare
sostituire il pistone e le sue fasce a elle.
Insomma sognavo dei fatti miei di gioventù
e pensavo che un pistone grippato in superstrada che blocca di colpo la ruota non è una bella cosa.
Sarà anche che 10 chilometri a piedi spingendo la moto sotto il sole chi se li scorda?.

Si è presentata all'improvviso
all'input di non so che pin una variabile imprevista
mentre ero preso in questi fatti miei
e non so nemmeno come si chiamava
ma tirava forte,da dietro.
Alla cintura.

Si faceva sempre più vicina
ma si sentiva un calore buono alle spalle.
Quando mi voltai, svanì, disciolta in me
o viceversa
o semplicemente non c' era.
o c' ero io ma non solo io.

Manca sempre un nome da assegnare a un pin di input
e uno per la variabile
che ne valorizzi il senso.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Franco Bonvini, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Franco Bonvini, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: In forma di donna (Pubblicato il 12/02/2025 11:28:26 - visite: 73) »

:: Bianche nuvole (Pubblicato il 11/02/2025 09:37:42 - visite: 71) »

:: L’ora in cui il giorno s’acquieta (Pubblicato il 10/02/2025 20:52:03 - visite: 83) »

:: Incontriamoci all’iper (Pubblicato il 09/02/2025 21:35:41 - visite: 89) »

:: Il grande inverno (Pubblicato il 04/02/2025 13:41:40 - visite: 1815) »

:: L’azzurro più bello (Pubblicato il 03/02/2025 09:03:41 - visite: 112) »

:: Ricordi belli (Pubblicato il 30/01/2025 11:52:23 - visite: 128) »

:: Appare (Pubblicato il 22/01/2025 09:07:29 - visite: 116) »

:: Oltre la cornice (Pubblicato il 22/01/2025 09:06:13 - visite: 102) »

:: Ancora sulla poesia (Pubblicato il 22/01/2025 09:04:38 - visite: 88) »