:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 564 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Apr 24 09:25:50 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Makoko (o di una lacuna africana)

di Dereck Louvrilanmè
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 09/09/2020 11:22:30

 

Perché scrivo di te, chiuso nel mio guscio

in similpelle? In un perimetro murato, detto

per casa, l’anima è stabile, seduta stante. 

Una finestra fa risiedere il mondo qui dentro.

Sullo schermo una piroga àncora tra palafitte 

curve: ma come cazzo si ergono dall’acqua?

È Makoko. MA-KO-KO, nemmeno so dove

va l’accento, se su pene o su malarie.

Incerta e ignorata, come il numero angelico

dei canali televisivi documentati a più riprese.

Ne so poco, anzi: meno di te. Soprattutto qui, 

i pali in sesto sono retti, dai ritti marci,

e forniscono l’habitat ai molluschi

- questi che vivono a frotte, presi alla gola, 

come morti alle volte. Come sgombri

richiesti all’acqua perchè la terra non basta. 

Le conchiglie non risiedono per scherno

tra le suppellettili del deserto che fuggono, 

impietrite sul tronco cavilloso delle dune. 

Finanche la carne si scaglia ai pesci 

e affonda nella lacuna la corrente e la spina. 

Lacuna, o laguna. Umana, o naturale. 

Affare, o sciagura. «Qui si trova di tutto. 

Tranne una sepoltura.» L’acqua è una tomba

paradossale che tiene in vita i galleggianti.

Una pesca miracolosa della malora.

Ho letto di sardine spinate di fresco e andate 

in fumo, dal loro punto di vista salubre. 

All’ora dei coloni il gin tonic nasceva qui 

ma qui non si porta l’aperitivo. Quindi

è necessario che scriva, perché si veda 

nel lacero-contuso blu la miriade di rifiuti 

buttati ai pesci.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Dereck Louvrilanmè, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Dereck Louvrilanmè, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: L’appuntamento di segni (Pubblicato il 09/04/2025 11:43:40 - visite: 150) »

:: Come si disfa il tessuto (Pubblicato il 26/03/2025 16:56:48 - visite: 139) »

:: Preso da una riflessione (Pubblicato il 20/12/2024 15:29:39 - visite: 177) »

:: Al centro di persona (Pubblicato il 04/12/2024 11:08:30 - visite: 308) »

:: Vorrei una traccia umana (Pubblicato il 27/11/2024 10:46:04 - visite: 227) »

:: In gran parte stanno in pace (Pubblicato il 08/11/2024 12:09:35 - visite: 234) »

:: Sotto forma di tempo (Pubblicato il 15/10/2024 15:13:02 - visite: 317) »

:: Botte da orbi (Pubblicato il 07/10/2024 14:01:41 - visite: 265) »

:: Passaggio di stato (Pubblicato il 20/09/2024 13:54:13 - visite: 268) »

:: Il contenuto dell’alba (Pubblicato il 01/09/2024 22:35:02 - visite: 275) »