Pubblicato il 20/04/2008
Museo di arte contemporanea a Catanzaro
Il 29 marzo è stato inaugurato a Catanzaro il primo Museo d'Arte Moderna e Contemporanea della Calabria: il MARCA, un polo museale che ospita le collezioni di grandi artisti del Novecento oltre a esposizioni di artisti contemporanei. Fa parte del Museo la Pinacoteca e Gipsoteca della Provincia con circa 120 opere tra dipinti e sculture, una collezione permanente che va dal XVI al XX secolo: Antonello de Saliba, Battistello Caracciolo, Mattia Preti, Salvator Rosa, Andrea Sacchi. Sono inoltre conservate ed esposte un numero assai ricco di opere di Andrea Cefalì, oltre a gessi e marmi di Francesco Irace e la collezione Rotella, il più celebre degli artisti catanzaresi. Il centro polivalente di cultura contemporanea del Museo, in occasione dell'inaugurazione, presenta il progetto Archeologia del presente, a cura del direttore artistico del museo, Sergio Risaliti, che ospita le opere di Paola De Pietri, Flavio Favelli e Davide Rivalta. L'intento è quello di legare il linguaggio contemporaneo al territorio e alla sua storia in collaborazione con istituzioni locali, come L'Accademia di Belle Arti di Catanzaro.
Fonte: SIAE
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Roberto Biagiotti, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|