:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1311 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon Apr 21 10:00:52 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Inaugurazione Museo in Calabria

Comunicazione di Roberto Biagiotti
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli eventi proposti dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 20/04/2008

Museo di arte contemporanea a Catanzaro

Il 29 marzo è stato inaugurato a Catanzaro il primo Museo d'Arte Moderna e Contemporanea della Calabria: il MARCA, un polo museale che ospita le collezioni di grandi artisti del Novecento oltre a esposizioni di artisti contemporanei. Fa parte del Museo la Pinacoteca e Gipsoteca della Provincia con circa 120 opere tra dipinti e sculture, una collezione permanente che va dal XVI al XX secolo: Antonello de Saliba, Battistello Caracciolo, Mattia Preti, Salvator Rosa, Andrea Sacchi. Sono inoltre conservate ed esposte un numero assai ricco di opere di Andrea Cefalì, oltre a gessi e marmi di Francesco Irace e la collezione Rotella, il più celebre degli artisti catanzaresi. Il centro polivalente di cultura contemporanea del Museo, in occasione dell'inaugurazione, presenta il progetto Archeologia del presente, a cura del direttore artistico del museo, Sergio Risaliti, che ospita le opere di Paola De Pietri, Flavio Favelli e Davide Rivalta. L'intento è quello di legare il linguaggio contemporaneo al territorio e alla sua storia in collaborazione con istituzioni locali, come L'Accademia di Belle Arti di Catanzaro.

Fonte: SIAE


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Roberto Biagiotti, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Roberto Biagiotti, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Cosa succede in città - Open Mic Rome - (Pubblicato il 26/03/2015 19:08:56 - visite: 1388) »

:: Meet’n’radio - parte la prima compilation (Pubblicato il 29/01/2013 19:32:11 - visite: 1570) »

:: Riapre la Biblioteca Hertziana a Roma (Pubblicato il 19/01/2013 19:11:10 - visite: 1387) »

:: Roberto Biagiotti suonerà il 31 agosto 2012 (Pubblicato il 29/08/2012 21:05:05 - visite: 1310) »

:: Pordenonelegge (Pubblicato il 20/09/2011 19:36:16 - visite: 1324) »

:: Premio Città del libro (Pubblicato il 28/01/2011 23:06:57 - visite: 1269) »

:: Presentazione a Più libri più liberi (Pubblicato il 06/12/2010 13:21:25 - visite: 1340) »

:: Più libri Più Liberi (Pubblicato il 21/11/2010 16:13:53 - visite: 1218) »

:: Nuovo Premio Bottari Lattes Grinzane (Pubblicato il 21/11/2010 16:11:41 - visite: 1200) »

:: Pisa Book Festival (Pubblicato il 23/10/2010 17:30:10 - visite: 1215) »