:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 188 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon May 5 13:48:47 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Ecco chi ha rovinato la Casa della Penna d’Oro

di Arcangelo Galante
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 16/04/2025 11:48:44

In quella “Casa” si soggiornava con una curiosità spontanea.

L’entusiasmo per la scrittura sbocciava naturale, e le interazioni accendevano il desiderio di scoprire chi si nascondesse dietro uno schermo.

Certo, non mancavano i furbetti, ma almeno erano privi di quella malizia che sa di cattiveria gratuita.

A volte, le parole colpivano dove faceva più male: “Devo essere al centro dell’attenzione a ogni costo”, ammetteva qualcuno.

La qualità dei testi non era sempre impeccabile, ma regnavano tolleranza, buon senso e la volontà di valorizzare i contributi altrui.

Sebbene la preparazione tecnica degli autori non superasse di molto quella di tanti semplici fruitori, nessuno avrebbe mai pensato di formare un branco dedito al linciaggio verbale.

L’atmosfera non era sempre idilliaca né esaltante, ma la voglia di leggere e partecipare restava viva.

D’altronde, buone intenzioni e spirito costruttivo riuscivano a smorzare anche i contrasti più accesi, evitando cadute di stile e attacchi personali verso chi, con discrezione, preferiva restare ai margini delle gare di bravura virtuale, rifuggendo conflitti e offese inutili.

Ma si sa: chi ama scrivere segue l’ispirazione, spesso senza pensare a come possa ferire.

Poi arrivarono i profili alieni, creati dall’Intelligenza Artificiale.

All’inizio sembravano inoffensivi, provenienti da altri spazi digitali già logorati dal tempo.

Ben presto, però, esordirono col minare persino la sincerità di chi scriveva con il cuore.

I loro commenti si fecero pungenti, mascherati da ironia ma intrisi di veleno.

Protetti dal branco, si dichiaravano innocenti mentre infierivano con cinismo su verità gentili e incontestabili, incompatibili con la loro indole meschina.

“Dobbiamo rendere insopportabile la permanenza a quello e a quella,” dicevano.

“Fino a fargli passare la voglia di contribuire con quei compitini da casa. Trovate difetti, anche dove non esistono. E se proprio non ce ne sono, inventateli: basta un po’ di fantasia e il gioco è fatto!”

Il piano era evidente: impadronirsi di uno spazio che consideravano proprietà privata, riservata a pochi eletti, protetti da una rete di messaggi occulti e intenti a promuovere solo i prescelti, le famigerate mosche bianche.

Ignari del danno che stavano arrecando, dopo aver consumato energie e seminato sospetti, finirono per essere emarginati da quel luogo d’incontro.

Vi erano entrati senza amore per la cultura né desiderio di crescere, e così ne uscirono: svuotati, appagati solo dalla loro ignoranza.

La Casa della Penna d’Oro chiuse per sempre.

E quelle anime aride rimasero sole, con le loro misere vittorie.

Poveri stolti. Chissà cosa credevano di ottenere.

 

 

N.d.A.: Puramente casuale, ogni riferimento a persone e fatti. Felice lettura e buona riflessione.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Arcangelo Galante, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Arcangelo Galante, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: State lontani dall’Acquario (Pubblicato il 01/02/2025 11:28:00 - visite: 727) »

:: Anche i “santi” perdono la calma (Pubblicato il 26/01/2025 14:40:44 - visite: 765) »

:: Scaltre industrie di bellezza sognata (Pubblicato il 17/01/2025 07:16:02 - visite: 840) »

:: Un Capodanno da uomini liberi (Pubblicato il 30/12/2024 14:13:19 - visite: 960) »

:: Lupi travestiti da agnelli (Pubblicato il 23/12/2024 08:37:14 - visite: 994) »

:: La casa dalla penna d’oro (Pubblicato il 21/12/2024 19:43:24 - visite: 1046) »

:: Così funziona (Pubblicato il 07/12/2024 08:12:30 - visite: 1042) »

:: Pazze all’improvviso (istruzioni non incluse) (Pubblicato il 14/11/2024 10:47:49 - visite: 1124) »

:: Il cielo di Dio è senza guerra (Pubblicato il 24/10/2024 18:56:41 - visite: 961) »

:: A qualcuno piace caldo (Pubblicato il 17/10/2024 06:28:27 - visite: 870) »