:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 265 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat May 3 14:35:14 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Dai diari di una notte

di Giovanni Baldaccini
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 16/04/2025 10:03:58

 

 

Quella notte abbiamo dormito in un ostello.

Viaggianti, pellegrini, carovane. Arabi, anche. D’ogni tipo la gente, d’ogni variazione.

Gli asini e i cammelli ammassati nello stanzone in basso. Terribile la puzza.

Stoffe, colori, grida, voci, suoni. Qualcuno ha un flauto dolce; quasi non si sente.

Lei riposa.

Pallida; forse un po’ di febbre. Presto partorirà. Per questo, trattamento “privilegiato”. Significa una stoffa a divisione dagli occupanti (molti) della stanza. Paglia a terra.

I proprietari fanno il giro delle camere; portano qualche scodella per chi può pagare. Per l’acqua bisogna provvedere da soli.

L’ostessa è enorme; lui esile. Sono sporchi. Il flauto tace.

Oltre nella notte. Impossibile dormire.

 

Verso mattino.

Smania un po’.

Sono tempi terribili.  Costretti alla fuga (come d’altronde sempre) quasi fosse una guerra. Erode vuole bollarci tutti. Inseguiti? E quando mai…!

Tentativo di ricomposizione: siamo nati frammenti.

Dio se ne è andato in luoghi più sicuri, ma se è dovunque, soffre.

 

Su un fianco. Non credo faccia bene al bambino. Provare a rigirarla un po’.

Tra l’altro: non si vedono stelle.

 

S’affaccia la “Padrona” (vuole essere chiamata così). Dice che è poco all’alba. Dovremo andarcene: il fitto scade.

Allargo le braccia.

 

E sale il primo disco: luce appena. Io non ho più pensieri.

Poco dopo. Sveglia. Il suo disagio è enorme. Grida.

Quella torna “Allora…!?”

 

S’accalcavano in molti.

Qualcuno porta doni; altri, curiosi, chiedono se abbia un nome. Poi, congratulazioni, auguri, risatine. La “Padrona” è seccata; ci deve far restare ancora un po’.

 

Più tardi: rade gocce dal cielo.

Dunque piove. Da queste parti quasi un miracolo.

 

Ed ora sono a Roma, in forma d’uomo morto.

Sono a Roma e sono morto, anche se a Roma resta il tempo intero.

Nasce domani.

 

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giovanni Baldaccini, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giovanni Baldaccini, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Monica o della sera lunga (Pubblicato il 14/04/2025 16:23:03 - visite: 266) »

:: La grotta (Pubblicato il 23/02/2025 15:54:21 - visite: 631) »

:: Lettera alla Pizia (Pubblicato il 04/01/2025 15:20:02 - visite: 1082) »

:: Roma-Nazaret-Roma (Pubblicato il 25/12/2024 14:42:00 - visite: 1226) »

:: Dei pesciolini rossi al luna park (Pubblicato il 19/12/2024 09:35:50 - visite: 1168) »

:: La signorina Fuzio. Ovvero, piccole menzogne letterarie (Pubblicato il 27/09/2024 12:29:44 - visite: 717) »

:: Considerazioni di un matematico avvilito (Pubblicato il 02/09/2024 12:31:23 - visite: 332) »

:: All’incirca più tardi (Pubblicato il 16/05/2024 18:42:13 - visite: 220) »

:: Di scatolette e fiori (Pubblicato il 22/04/2024 10:47:07 - visite: 359) »