:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 141 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue Apr 1 18:53:39 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Pomeriggio al museo

di Arcangelo Galante
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 10/08/2024 06:35:43

Era una giornata grigia di metà autunno, con le foglie che cadevano leggere dai rami, quando Alba e Damiano decisero di fare una gita al museo. Entrambi appassionati di storia dell’arte, avevano programmato questa visita da tempo, ma tra impegni di lavoro e imprevisti vari, erano riusciti a trovare un pomeriggio libero solo ora.

Il museo era un edificio maestoso, ricco di dettagli architettonici che catturavano immediatamente l’attenzione. Alba, con i suoi capelli castani raccolti in una treccia morbida e gli occhi che brillavano di curiosità, sembrava ancora più affascinante alla luce soffusa delle sale espositive. Damiano, con il suo sorriso sincero e il suo attento osservare, non poteva fare a meno di ammirarla mentre si muoveva tra le opere esposte.

La prima sala che visitarono era dedicata all’arte rinascimentale. Dipinti di Raffaello, Botticelli e Leonardo da Vinci adornavano le pareti, e Alba si fermò a osservare attentamente un quadro di quest’ultimo, “La Dama con l’ermellino”. Damiano si avvicinò, stando in silenzio al suo fianco.

“È incredibile quanto riesca a esprimere con un solo sguardo,” disse Alba sottovoce, riferendosi alla figura ritratta.

“Proprio come fai tu,” rispose Damiano con fare affettuoso.

Alba si girò verso di lui, sorpresa e leggermente arrossita. “Sempre pronto con i complimenti, eh?”

“Solo quando sono meritati,” replicò lui, e i loro visi si incrociarono per un attimo che sembrò eterno.

Proseguirono il cammino, passando attraverso sale piene di sculture classiche e reperti archeologici, ma fu in quella dedicata agli Impressionisti che accadde qualcosa di speciale. Davanti a un quadro di Monet, Alba si fermò di nuovo, completamente rapita dai colori e dalle pennellate delicate.

“Damiano, guarda questi riflessi sull’acqua. Non sembra quasi che il lago stia prendendo vita?” chiese lei, emozionata.

Damiano si avvicinò, guardando il dipinto, ma i suoi occhi tornavano sempre a posarsi su Alba. “Sì, è magnifico. Ma sai una cosa? Nulla può competere con la bellezza del momento che sto vivendo ora.”

Alba si voltò verso di lui, stupita ancora una volta. Damiano le prese delicatamente la mano, sentendo il calore della sua pelle.

“Alba, da quando ti ho conosciuta, ogni momento passato insieme è come un capolavoro d’autore. Ogni espressione di ilarità, parole e gesti sono per me come i colori su questa tela. Non riesco a immaginare la mia vita senza di te.”

Gli occhi di Alba si riempirono di lacrime di gioia. “Damiano, io… io sento lo stesso. Ogni giorno con te è un dono prezioso.”

Si accostarono, i loro volti sempre più vicini, finché le loro labbra si sfiorarono in un bacio dolce e appassionato, circondati dalla bellezza senza tempo delle opere d’arte.

Quel pomeriggio al museo, tra quadri e sculture, Alba e Damiano intuirono che la loro storia era l’opera artistica più bella di tutte, un capolavoro in continua evoluzione, fatto di amore, comprensione e piccoli istanti di infinita felicità.

 

 

N.d.A.: Nomi e fatti sono frutto di fantasia, ogni riferimento, è puramente casuale.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Arcangelo Galante, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Arcangelo Galante, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: State lontani dall’Acquario (Pubblicato il 01/02/2025 11:28:00 - visite: 490) »

:: Anche i “santi” perdono la calma (Pubblicato il 26/01/2025 14:40:44 - visite: 542) »

:: Scaltre industrie di bellezza sognata (Pubblicato il 17/01/2025 07:16:02 - visite: 598) »

:: Un Capodanno da uomini liberi (Pubblicato il 30/12/2024 14:13:19 - visite: 744) »

:: Lupi travestiti da agnelli (Pubblicato il 23/12/2024 08:37:14 - visite: 784) »

:: La casa dalla penna d’oro (Pubblicato il 21/12/2024 19:43:24 - visite: 830) »

:: Così funziona (Pubblicato il 07/12/2024 08:12:30 - visite: 824) »

:: Pazze all’improvviso (istruzioni non incluse) (Pubblicato il 14/11/2024 10:47:49 - visite: 882) »

:: Il cielo di Dio è senza guerra (Pubblicato il 24/10/2024 18:56:41 - visite: 879) »

:: A qualcuno piace caldo (Pubblicato il 17/10/2024 06:28:27 - visite: 855) »