:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 58 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 29 19:29:51 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Un tempo qualsiasi

di Giuseppe lonatro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 26/06/2024 08:33:20

 

     Notte. Un albergo, un luogo senza tempo. Osservo.

 

     La luce del neon penetra ogni angolo della stanza, rivelando l'essenza nuda dell'arredo: l'armadio bianco panna alla mia destra, immenso e opprimente, la scrivania con i cassetti di fronte al letto, le gambe del letto a castello alla mia sinistra, di un nocciola chiaro, quasi irrealmente luccicanti. Un piccolo televisore appeso in alto domina la parete spoglia, proiettando immagini in bianco e nero di storie che non mi appartengono. Per un istante, mi perdo in questo teatro dell’assurdo, un gioco di ombre che dissolve al momento i ricordi di quel viaggio, della cena, dell’inutilità di quel tempo, delle chiacchiere ipocrite, di ogni frammento della giornata. Ma è un'illusione breve. La mente ritorna al suo vagare inquieto, alla ricerca di un tempo, di un significato in questo luogo sospeso tra il velo della realtà e la verità della solitudine.

     Scosto lo sguardo a sinistra, inciampando sullo spigolo della parete. Oltre la porta vetrata del balcone, il buio esterno si apre come un abisso, per poi arrestarsi contro l'ampia figura della luna. L'oscurità si ferma sull’uscio, respinta dalla luce artificiale della stanza. Fuori, nel silenzio della notte, le onde si infrangono sulla riva, un frastuono che si espande come un eco interminabile. Il suono dell’acqua che si abbatte mi riporta alla mente la vastità e la verità che solo il mare di notte può dare, la sua forza, un simbolo del moto perpetuo e dell'inquietudine che da sempre mi abita. Come un calice di vino bianco eternamente agitato, il mare riflette la mia stessa irrequietezza, una ricerca incessante di significato in un mondo in perenne movimento.

     La luna proietta il suo bagliore sul mare, creando una passerella che si snoda dalla riva fino all’orizzonte, dove sembra sospesa come un faro nell'oscurità. Su questo sfondo luminoso, una piccola barca con la vela mossa dal vento appare come un puntino solitario, aggiungendo movimento al paesaggio. Osservo questo spettacolo notturno nella sua semplicità, e la mia mente rallenta, i pensieri scorrendo uno ad uno, come onde su un mare interiore. Poi, inevitabile, emerge una domanda: lei dov’è? Ma subito mi rendo conto dell’insignificanza di questa inquietudine; è andata via da troppo tempo ormai, o forse non è mai esistita davvero. Mi chiedo se l'ho mai amata, se è stata solo un sogno o solo  un'illusione nata dalla mia solitudine.

     Le risate leggere e stanche dei miei amici mi raggiungono dall’interno della stanza.       Meglio rientrare adesso, prima che questo mare scuro, questo silenzio, questa notte fuori dal tempo mi porti via per sempre.

 -        2009   -

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giuseppe lonatro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giuseppe lonatro, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Senza un ordine preciso (Pubblicato il 29/06/2024 07:23:56 - visite: 35) »

:: I Gabbiani (Pubblicato il 20/06/2024 07:33:23 - visite: 52) »

:: Una notte di dicembre (Pubblicato il 17/06/2024 18:41:14 - visite: 66) »

:: Anime intrappolate (Pubblicato il 13/06/2024 17:37:44 - visite: 59) »

:: Un Uomo Una Donna (Pubblicato il 11/06/2024 13:11:25 - visite: 57) »

:: I Nottambuli (Pubblicato il 15/01/2013 09:58:52 - visite: 1566) »

:: Parole e silenzi (Pubblicato il 25/10/2012 17:14:17 - visite: 1121) »

:: Impotenza (Pubblicato il 25/10/2012 17:11:12 - visite: 1134) »

:: Memorie dal Sottosuolo (Pubblicato il 06/05/2012 12:51:52 - visite: 1171) »

:: La scelta di Lara (Pubblicato il 03/03/2012 09:47:35 - visite: 1300) »