:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

All’incirca più tardi

di Giovanni Baldaccini
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 16/05/2024 18:42:13

Mezzogiorno e trentacinque e oggi è il ventitrè.

Questo paese è insipido come succede ai vecchi. Per questo ci sono venuto ad abitare.

Adesso è trentasei. (Devo stare attento al tempo, altrimenti mi sfugge).

Con la luna ho problemi: il naso mi confonde i lineamenti e non annuso il tempo. Con le nuvole è peggio.

A mio agio coi libri. Lì si salta (epoche, continenti, calessini, notte di giorno, giorno nella notte, albe tramonti tramestii trambusti, stelle nei vasi con i fiori. Donne). In pratica: salti a picco. Non ti accorgi del sorpasso del tempo.

Nel paese, la gente si muove lentamente e quando cammina sembra quasi ferma. Questo mi tranquillizza. Quando non esce è meglio.

Ho riempito la casa di clessidre: mi costringono a muovermi come se fossi sabbia. Quando ne rovescio una, un'altra è già finita e devo rovesciarla di nuovo. (Dovrò eliminarle?) Uguale per la rotazione dell'universo.

Questi paesi medioevali sono piuttosto oscuri. Ciò aiuta ad ignorare l'alternanza del giorno e della notte. Certo non la elimina del tutto, ma con alcuni accorgimenti (tende rigorosamente spesse e persiane tappate) la cosa si semplifica.

Quando Carolina viene per le pulizie in genere è mattina. Le ho detto di venire anche di sera, senza avvertimento, così, a rotazione irregolare. I pasti? Quando capita.

Tuttavia non riesco ad evitare di controllare l'orologio. Lo so che è una contraddizione, ma mi devo smentire.

Adesso è quasi cinquantuno. Questo significa che per scrivere queste poche righe ho impiegato circa quattordici minuti (devo pur conoscere la velocità del mio pensiero).

D'altra parte pensare è rimediabile. Comunque una fatica inutile: non si pensa che a perdite e l'orrido del mondo. Per fortuna i pensieri per loro natura sfuggono e si può sempre dimenticare.

Quando penso astrazioni sto tranquillo. Dunque, che ora è? All'incirca più tardi.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giovanni Baldaccini, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giovanni Baldaccini, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Dai diari di una notte (Pubblicato il 16/04/2025 10:03:58 - visite: 260) »

:: Monica o della sera lunga (Pubblicato il 14/04/2025 16:23:03 - visite: 261) »

:: La grotta (Pubblicato il 23/02/2025 15:54:21 - visite: 627) »

:: Lettera alla Pizia (Pubblicato il 04/01/2025 15:20:02 - visite: 1078) »

:: Roma-Nazaret-Roma (Pubblicato il 25/12/2024 14:42:00 - visite: 1222) »

:: Dei pesciolini rossi al luna park (Pubblicato il 19/12/2024 09:35:50 - visite: 1164) »

:: La signorina Fuzio. Ovvero, piccole menzogne letterarie (Pubblicato il 27/09/2024 12:29:44 - visite: 717) »

:: Considerazioni di un matematico avvilito (Pubblicato il 02/09/2024 12:31:23 - visite: 332) »

:: Di scatolette e fiori (Pubblicato il 22/04/2024 10:47:07 - visite: 359) »