:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 217 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Apr 11 20:02:39 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Pioggia dirimpetto alla sabbia

di Ferdinando Giordano
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 03/02/2019 11:21:38

 

 

E’ lieve il traino di un raggio scavezzacollo.

E tale la resa della traversata che almeno un’orma

resta in piedi ai piedi della marea albina. Tornerà

da guastafeste così come accosta da largo

il bollore quietato, la manfrina da cielo roso,

la coppola london smoke, alle ventitré fuorionda.

Tempo adora il linguaggio, dice Josif; (e non solo,

considero a voce la sua somma). Quali atti

danno ragione all’uomo nella disputa

del così tanto fuorionda? L’alfabeto:

prova ne sono i microfoni e i computer.  

Vado sulla sabbia sottomessa alla frusta del libeccio.

E’ quasi appianata perché i suoi grani a ripetezione

servono rosari alle prefiche del mare: la fila

di gocce battenti da una rissa all’altra, da minuti

persi a minuziosi stormi che bombardano i resti

di bordo; ovvero: l’acqua aviatrice, e non quella

del mare d’assalto, compie la sua missione

di livellatura della specie “spina di pesce”.

Un riff incessante che colloca le sillabe liquide

nel catino di un discorso profondo e lo annacqua.

Parlare a vuoto è ciò che un granchio scoperto

chiama poesia che avanza di lato, permanendo

una speranza di continuità comunque nella fuga,

dove puoi inciampare, è vero, ma leggi il presagio

che tutto può essere superato se appena lo dimentichi,

come più sopra due o anche una sola nuvola

dal volto familiare per combinazione disposta al volo.

 

 

 

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Ferdinando Giordano, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Ferdinando Giordano, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Sei se a sera (Pubblicato il 10/12/2024 13:53:24 - visite: 238) »

:: Affranca (Pubblicato il 16/03/2024 14:44:08 - visite: 262) »

:: Vivo perché ho letto (Pubblicato il 23/01/2024 12:30:20 - visite: 322) »

:: Tina (Pubblicato il 08/01/2024 17:57:06 - visite: 343) »

:: Puff of (Pubblicato il 07/08/2023 11:46:19 - visite: 300) »

:: Al tuo buon cuore (Pubblicato il 04/08/2023 11:25:03 - visite: 285) »

:: Un uomo indubbiamente (Pubblicato il 28/07/2023 12:53:16 - visite: 265) »

:: Che capisco del dato (Pubblicato il 17/07/2023 17:06:16 - visite: 318) »

:: Da che a fondo (Pubblicato il 25/06/2023 12:37:08 - visite: 234) »

:: Un profilo di periferia (Pubblicato il 20/06/2023 11:40:20 - visite: 220) »