Pubblicato il 08/04/2025 21:25:49
La tecnologia ha disumanizzato gli uomini, il Dio denaro li ha resi schiavi. S’impara solo dagli errori non dai successi La tragedia più grande della vita è non essere capaci di un ruolo drammatico. Perché chiederle di darti quello che vuoi tu se prima non ascolti quello che vuole lei. Non vediamo Dio semplicemente perché è dietro di noi. Chi ama troppo la vita teme il dolore, chi ama troppo se stesso teme la vita. I giovani colmano con l'incoscienza il vuoto che la saggezza dei vecchi lasciano dietro di se. Se vogliamo morire si deve semplicemente smettere di vivere. I sentieri dell’amore portano tutti all’estasi ,ma con la fine viene dopo il dolore. Le tante verità di una menzogna vendono meglio di una sola verità. La saggia provvidenza beccheggia altalenante tra la dea bendata e la sciagura.
# 0 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Gianfranco Calvi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|