Pubblicato il 03/05/2010 15:26:03
La Carrese
Grande la gioia,il bagno di folla che anima la piazza del paese. Sfilano i carri addobbati dei colori giallorosso,biancazzurro per le strade sino alla cattedrale. La primavera,inizio di fertilità dei campi per il bue lavoratore. Arrivano i carri davanti al sagrato della chiesa. Il prete benediva con l'acqua santa carri e buoi prima della corsa invocando San Leo Aria di preghiera e agonismo insieme. Intanto la gente assisteva dai balconi delle case all'evento che ogni anno il 30 aprile si ripete. Dalla campagna il sindaco col megafono annuncia la partenza. Partono i giovanotti di gran carriera gagliardi i loro buoi trascinati dalla corrente del mare. Corrono,corrono spediti sobbalzando i zoccoli, s'alza da terra l'arena. Dai dai, incitano i tifosi,i ragazzi sulle moto e sulle vespe Lo scenario agreste,la casa colonica che fa da cornice alla gara. Poi ad un tratto il bue, spronato con grinta inciampa sul filo della luce. Grande lo stupore,lo sbigottimento dei tifosi. La corsa riprende ,ora sono i giovani a passare avanti.
30 aprile 2010
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Federico Caruso, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|