Pubblicato il 16/02/2010 16:56:37
SPRICH AUCH DU
Sprich auch du, sprich als letzter, sag deinen Spruch.
Sprich Doch scheide das Nein nicht vom Ja. Gib deinem Spruch auch den Sinn: gib ihm den Schatten.
Gib ihm Schatten genug, gib ihm so viel, als du um dich verteilt weißt zwischen Mittnacht und Mittag und Mittnacht.
Blicke umher: sieh, wie’s lebendig wird rings Beim Tode! Lebendig! Wahr spricht, wer Schatten spricht.
Nun aber schrumpft der Ort, wo du stehst: wohin jetzt, Schattenentblößter, wohin? Steige. Taste empor. Dünner wirst du, unkenntlicher, feiner! Feiner: ein Faden, an dem er herabwill, der Stern: um unten zu schwimmen, unten, wo er sich schimmern sieht: in der Dünung wandernder Worte.
PARLA ANCHE TU
(Trad. M. Kahn e M. Bagnasco)
Parla anche tu, parla per ultimo, dì la tua parola.
Parla ma non separare il no dal sì. Dai alla tua parola anche il senso: dalle l’ombra.
Dalle ombra abbastanza, dagliene tanta, quanta intorno a te sai ripartita tra mezzanotte e mezzodì e mezzanotte.
Guarda attorno: vedi come vivo si fa in giro Presso la morte! Vivo! Parla il vero chi parla ombra.
Ma adesso si restringe il luogo dove stai: dove ti volgi ora, spogliato d’ombra, dove? Sali. A tastoni, in alto. Più tenue tu divieni, più irriconoscibile e più fine! Più fine: un filo, sul quale lei vuole calarsi, la stella: per nuotare di sotto, giù dove lei si vede rilucere: nella risacca di parole errabonde.
DA "DI SOGLIA IN SOGLIA" (1955)
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Caterina Bigazzi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|