Pubblicato il 01/10/2017 12:11:34
A Eraldo Affinati I polpastrelli premuti sulla terra battuta, la combustione degli istanti liberata in uno scoppio nel corpo lanciato verso cento metri che non finiscono più che sono già finiti, i lunghi ritorni a casa, estenuanti, dove qualcosa dentro noi andava puntellato nella desolazione, per catturare il mondo in un dettaglio, come guardato attraverso una fessura. Siamo antichissimi e giovani, abbiamo visto Vienna liberata dai cavalieri alati, chiuso le belle lettere in un tascapane, accanto alle cartucce scalato le marce e aperto il gas in un ruggito dopo l’ultima curva e ancora la bellezza e il dolore sono un cielo che entra nella voce e la spezza. Non orgoglio del compito svolto ma per orgoglio del compito qualcosa rimane del nostro dire abbiamo inciso i nomi sul tronco folgorato, siamo passati di lì. [ da Stato di quiete. Poesie 2010-2016, BUR Rizzoli ] HuffingtonPost: Pierluigi Cappello è morto: il poeta friulano aveva 50 anni ed era uno degli autori contemporanei più apprezzati Corriere della sera: Morto Pierluigi Cappello. La poesia per «riparare» la vita Repubblica: E' morto Pierluigi Cappello, il poeta-vasaio che sognava 'inniò'
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Redazione LaRecherche.it, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|