:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Amo il Silenzio

di Giuseppe lonatro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i pensieri dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 24/06/2024 13:08:38

 Detesto le persone che parlano incessantemente, immerse nei loro racconti infiniti della loro esistenza che, nella maggior parte dei casi è piatta. Per ogni argomento hanno la loro esperienza unica, sembrano aver viaggiato ovunque, visto tutto, fatto ogni cosa. Non sopporto chi è privo di empatia, o peggio ancora, chi finge di averla solo per riportare l’attenzione su di sé, per far brillare nuovamente il proprio ego.

    Nutro invece, una predilezione per chi parla poco, anche se sono portato alla diffidenza, (una delle mie grandi contraddizioni). Preferisco ascoltare piuttosto che parlare; l’ascolto mi risparmia l’imbarazzo di non avere nulla da dire, mi fa sentire compreso e mi permette di non parlare quasi mai di me stesso. A chi interessa davvero? Non credo di avere nulla di così interessante da condividere con “gli altri”, o forse sì, ma non pretendo che altri mi ascoltino.

     Le cose più importanti preferisco scriverle (una mia abitudine che coltivo da tanto tempo), oppure fotografarle… rubare attimi di vita, ma solo in bianco e nero, dove la verità non si può nascondere. Nelle foto a colori la realtà è falsata, ognuno vede quello che vuole vedere.

     Quando incontro qualcuno che parla poco, spesso intuisco che questi custodisce una storia straordinaria, ed è allora, solo in quel momento, mi sento spinto ad aprirmi, a parlare. Quando questo accade, gradualmente, quella persona riesce a far emergere la mia vita, a farmi condividere con lei quei frammenti di esistenza che credevo perduti nei remoti angoli della mia memoria. In questo modo, ho l’opportunità di riscoprire me stesso e magari qualcosa in più.

     Ma non lo vado a dire in giro.

 -        2022   -

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giuseppe lonatro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giuseppe lonatro, nella sezione Pensieri, ha pubblicato anche:

:: Lettera a mia madre (Pubblicato il 11/04/2015 09:38:53 - visite: 838) »

:: Dolce Nera (Pubblicato il 29/02/2012 08:07:05 - visite: 822) »