:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
Attenzione, dal 19 al 29 luglio 2024 è prevista una prima parte di lavori di manutenzione sul sito LaRecherche.it pertanto non sarà possibile, in tale periodo, registrarsi o autenticarsi, non sarà possibile pubblicare, commentare o gestire i propri testi in nessuna forma ma sarà possibile solo la consultazione/lettura del sito ed eventualmente la eliminazione dell'utenza di chi ne farà richiesta. Una seconda parte è prevista dopo la metà di agosto, le date saranno comunicate. Ci scusiamo per l'eventuale disagio. Ovviamente se riusciremo ad accorciare i tempi lo comunicheremo.
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 731 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Jul 18 02:46:04 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Strategie di agilità in Betsy Jolas

Argomento: Musica

di Anna Laura Longo
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 13/04/2021 11:47:25

Strategie di agilità in Betsy Jolas

di Anna Laura Longo

Ritroviamo una densa integrazione esplorativa in Frauenliebe di Betsy Jolas, 10 lieder composti per viola e pianoforte, in cui la voce viene solo evocata.

Una composizione trattenuta fondamentalmente sul crinale della condensazione e inquadrabile nei margini di una poetica non espansiva, “visivamente” priva di sporgenze o eccessi di voluminosità.

È prevalente infatti una cantabilità spoglia (esente da ridondanze) e un periodare che in gran parte reinventa, ma non disintegra, il passato.  Episodi concatenati, che potremmo definire varchi sonori, ci consegnano una sorta di strategia di agilità.

Nel primo brano, intitolato Sola facta est, la vicenda sonora ripetutamente cerca un culmine provvisorio e si nutre di riprese e cadute, di postille e micro-rifacimenti svariati, che si proiettano nel complesso verso un arresto nitido e perentorio. Quest’ultimo apre facilmente la strada al secondo brano (Pochoir), che si sviluppa mediante un’atmosfera roteante, ma non vorticosa, quindi facilmente afferrabile e quasi controllabile dall’orecchio in ascolto.

Nel terzo lied, intitolato Jewels, si evidenzia invece un approccio alla materia sonora fantasiosamente diversificato, pur restando nella brevità, come se la musica avesse tratti somatici mutevoli da mostrare e da liberare. Si palesano infatti nella viola abbellimenti e frammenti multiformi, posti spesso in contrasto con la staticità dell’accompagnamento pianistico.

E arriviamo dunque al quarto squarcio musicale, Compitines, dove di pari passo con la plasticità delle articolazioni pianistiche si muove la viola tendendo con gradualità verso gli acuti, per poi recuperare territori inattesi di gravità. Gli staccati pianistici e gli accordi disseminati contribuiscono qui a lasciar disciogliere una struttura stringente che poi si stempera, ripresentando infine nuove incursioni (quasi spedizioni sonore) inattese.

In Gémeaux (n. V) l’approccio col suono diviene moderatamente languido e gli strumenti sono indotti a brillare o ad ammantarsi di mistero, valorizzando i reciproci rispecchiamenti. Cellule vaghe e lamentose lasciano risaltare la decisionalità ritmica che torna a pervadere il lied n. VI (Pochoir /duoble), dove si esplicita una particolare cura nell’impostazione della tessitura dialogica, una consapevolezza nel controllo dell’impasto duale. Molto espressivo il brano n. VII (à 2 molto espressivo): un’autentica zona di raccoglimento dove un nuovo corpus di rispondenze espressive trova maturazione, svelando un terreno decisamente dissodato e quindi un suono altrettanto libero, solcato da ampiezze e diradazioni.  Alcuni passaggi struggenti, quasi assetati di dolcezze, recuperano strada facendo stringatezza e rigore, conducendo sulla soglia della pagina inquadrata dal titolo Morning  canticles ( n. VIII) di cui ci avvince la continuità e la ricorsività affidata al pianoforte, su cui si affacciano lunghi suoni di viola –  come sfondi pianeggianti - che conducono verso un finale con effetto di scomparsa.

Con Sehr Lebhaft (n. 9), giungiamo alla penultima incursione sonora, attraversata da dinamismi di carattere episodico, da passi fibrillanti e da destabilizzazioni fraseologiche alquanto flebili. Effetti fugati e rincorse risultano essere, in questo caso, ingredienti salienti.

L’incipit di Non nova sed nove palesemente affonda nei bassi e nelle zone di oscurità pianistiche, includendo e lasciando scorrere una certa trepidazione interna. Gli strumenti sembrano a questo punto protesi verso un traguardo cercato, per possibili rivelazioni o sorprese.

Poco più di venti minuti di musica con rapidi sprazzi incendiari, volta per volta riconvertiti, rifocillati e rimodulati da spazi di cantabilità aperti e minutamente differenziati.

Una varietà suggestiva che ci offre quindi veri e propri scatti fotografici, tradotti in termini di suoni e di delineazioni ritmiche e armoniche, con una naturalezza evidente tra piani di convergenza e zone d’ombra riguardanti i due strumenti chiamati in causa.

Una musica che, nell’insieme, non rilascia alcun sovraccarico: un itinerario trasparente e rapido di apparizioni sonore.

 

 

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Anna Laura Longo, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Anna Laura Longo, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Arte ] L’eloquenza del segno (Pubblicato il 04/06/2024 10:45:14 - visite: 114) »

:: [ Arte ] Il criterio di dissoluzione nell’arte di Anselm Kiefer (Pubblicato il 06/02/2024 15:18:22 - visite: 205) »

:: [ Arte ] Il criterio di dissoluzione nell’arte di Anselm Kiefer (Pubblicato il 06/02/2024 15:16:47 - visite: 121) »

:: [ Arte ] Il legame connettivale tra luce e tempo in Olafur Eliasson (Pubblicato il 22/06/2023 11:05:14 - visite: 432) »

:: [ Musica ] La perfettibilità mozartiana indagata da Alfred Tomatis (Pubblicato il 22/03/2023 13:35:04 - visite: 362) »

:: [ Cinema ] Il malinconico garbo di Ruth Beckermann (Pubblicato il 06/12/2022 14:00:10 - visite: 259) »

:: [ Musica ] Nel sussurro perdurante di Éliane Radigue (Pubblicato il 21/06/2022 12:56:08 - visite: 269) »

:: [ Musica ] Suono saldo, magmatico, proiettivo in Fritz Hauser (Pubblicato il 13/04/2022 08:45:37 - visite: 323) »

:: [ Danza ] Un’attestazione di esistenza (Pubblicato il 08/03/2022 17:22:40 - visite: 383) »

:: [ Musica ] Inatteso e denso viatico (Pubblicato il 27/12/2021 10:59:16 - visite: 456) »