:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 323 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed Nov 20 12:53:26 UTC+0100 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Sui ’Frammenti di un discorso amoroso’, 1

Argomento: Letteratura

di Angelo NGE Colella
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 05/04/2021 20:43:49

Se questo discorso amoroso è esposto in forma di frammenti, vuol dire che è quella la modalità più consona per presentarlo. Perché non in frantumi, invece, se lo scopo è quello di ricomporre un discorso amoroso per l’oggi? 

Sostenere che il discorso amoroso sia ormai un discorso di ‘estrema solitudine’ è forse un’anticipazione più delle conseguenze che delle premesse. Per contro, è evidente che la solitudine è un’attitudine propedeutica all’amore – come lo è l’attitudine alla solitudine. 

Si è sempre soli, quando si ama? Oppure si ama sempre da soli? Si è sempre soli a parlare d’amore, si è sempre i soli? In ogni caso molti conoscono questo discorso d’amore ma nessuno lo parla: esso si configura dunque una lingua morta, ma morta come può esserlo una mano. La manomorta è un gesto di fascinazione e di fascino fine a se stesso, che può incontrare successo o riscuotere resistenza, esattamente come amare. 

Chi è che parla questa lingua morta, superflua, aliena? A chi? E quando? Dove si apprende? E’ un discorso che fa capo ad una narrazione più grande, oppure è un discorso orfano di narrazione? Una versione apocrifa, una ricostruzione ideologizzata. Un manierismo? Nulla di meno di una posa, ma questo si intende anche nel senso di rimasuglio e residuo. Quindi l’Amore in quanto posa è insoluto, e cioè è rimasto fuori dalla soluzione: ciò che non rientra nella soluzione è errore?

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Angelo NGE Colella , dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.