:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1159 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat May 25 17:08:16 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Sulla punta della lingua

di Adielle
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 30/08/2014 17:33:17

Alla fine ti avevo sulla punta della lingua

ma  mai durante il tragitto del vento in una conchiglia

il solo inizio che mi avesti  fu sulla punta del forcone

così di precipizio in precipizio il sole a picco

e un' altra vita da inventare

il mio nome è nessuno mi venne da dire

due volte, la seconda a mo' di eco

per citare, io claudicante, ciclopiche speranze

a risoluzione del caso 

saggistica confutabile in provetta

succursale prelievo dell'anima per via

di un'astuta sottrazione del processo mimetico

dall'osservazione delle cose del mondo

in-somma guardare per guardare 

senza giudizio vascolarizzato nei sedimenti

dell'accumulo magmatico d' immagini

nel distillato memoria 

dividendo i dialoghi in frasi fatte e da rifare

per giunta per gioco moltiplicando

la tua voglia di essere subito bella

per la fotonica persuasione del tempo

di aver bisogno di uno spazio da trascorrere

in cui compiersi, lasciando tracce indizi e prove

che lo scoprano colpevole della fine

che includa ritorni di fiamma

al principio di fuoco o acqua o logos

per non cadere nel tranello che tutto scorra

e qualcosa resti fermo alla griglia di partenza

o peggio si ripeta sempre lo stesso numero di petali

nel contagiro il fiore eviscerato

profezia coriandolo degli innamorati.

Questo è quanto, bestemmiando praticamente un nome a caso

cui spetti per rammarico ad honorem

rammaricato onore l' inguaribile posizione

di essere qui e altrove e in tutte le cose

in una misura che comunque non puoi calcolare

ma sai essere infinita  a più gradi d'infinito

pur di evitare di prenderti la responsabilità

di essere tu quel dio, un dio qualunque,

che non smetti di raggiungere senza rendertene conto

ogni volta che riesci ad essere te stesso all'ennesima potenza.

Perchè prima viene la donna, prima della costala se ami la donna

e prima viene l'uomo, prima della donna se ami l'uomo;

solo dopo nasce dio fulmine, dio croce, dio padre

dall' egoismo avaro di non voler essere figlio

dall'onnipotenza calcolata al dettaglio.

Strateghi efferati del potere inventano "trinitopoli"

indifferenti quanto basta

per essere ostili quando serve

alla natura che danza con l'unica arroganza

di non dover ricorrere alla figura di alcun dio

per essere divina.

Com'è nata la vita? Cosa c'è dopo la morte?

Ad essere elementari. Dio?

-Il mio nome è nessuno

                 il mio nome è nessuno-


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Adielle, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Adielle, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Passa tutto (Pubblicato il 25/05/2024 00:46:38 - visite: 53) »

:: Soprattutto di notte (Pubblicato il 22/05/2024 02:16:13 - visite: 44) »

:: In mare aperto (Pubblicato il 21/05/2024 00:43:41 - visite: 52) »

:: Una vita per volta (Pubblicato il 20/05/2024 00:40:22 - visite: 42) »

:: Contare i treni (Pubblicato il 12/05/2024 01:09:51 - visite: 80) »

:: Coltivare fiori di campo (Pubblicato il 07/05/2024 00:57:30 - visite: 101) »

:: Guarda che Luna (Pubblicato il 04/05/2024 21:37:33 - visite: 86) »

:: Un ragionamento senza schemi (Pubblicato il 30/04/2024 01:22:10 - visite: 79) »

:: Nel fitto del bosco (Pubblicato il 26/04/2024 03:21:40 - visite: 95) »

:: Una buona ragione (Pubblicato il 17/04/2024 20:51:19 - visite: 117) »