:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 136 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue Apr 1 03:43:11 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Premio Strega 2025: proposto L’odore dei cortili

Vedi il sito web »

Comunicazione di Giuliano Brenna
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli eventi proposti dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 16/03/2025 16:21:19

 

Sono felice di annunciare che il mio romanzo, L’odore dei cortili, è stato proposto da Franco Buffoni al Premio Strega 2025, con la seguente motivazione:

«Giuliano Brenna con L’odore dei cortili ci consegna il romanzo della sua piena maturità stilistica. Ambientato nel Portogallo della transizione dalla dittatura alla democrazia, la bildung del passaggio dall’adolescenza all’età adulta del giovane Mattia assume una colorazione a tratti drammatica per la presenza di alcuni personaggi legati alla morente dittatura, come il capitano Green, che prima di suicidarsi riesce a coinvolgere il ragazzo in un rapporto sado-masochistico di estrema durezza. Un rapporto che tuttavia alla fine permette a Mattia di giungere alla conoscenza di sé e anche di comprendere il valore dell’amore che il coetaneo Nuno gli offre. Lisbona, con i suoi vicoli e i giardini dall’inconfondibile aroma, rappresenta lo sfondo pulsante che segna il ritmo della narrazione: “È l’odore che alligna, aspro e verde scuro, negli angoli in ombra di certi vecchi cortili e si espande con più intensità nei pomeriggi afosi e umidi. Non si attribuisce un nome a questo sentore, lo si vive, un attimo, con un leggero imbarazzo; resta addosso senza che ci se n’accorga, lascia una vaga sensazione di disagio, come quando una manica si impolvera o qualche batuffolo di lanugine si impiglia nei capelli”. Notevole nel romanzo il passaggio da immagini devastanti – capaci di rimandare al Salò-Sade pasoliniano, con il ragazzo tenuto come un cane al guinzaglio – alla disperata ricerca dei genitori scomparsi, all’aspirazione di Mattia a una sostanziale, catartica purezza.»


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giuliano Brenna, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giuliano Brenna, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Briscoe Hall (Pubblicato il 05/04/2020 13:58:55 - visite: 1027) »

:: ad Lucem di Alessandro Cortese (Pubblicato il 10/02/2013 19:31:45 - visite: 2404) »

:: Elio Pecora incontra Maurizio Soldini (Pubblicato il 03/06/2011 15:22:06 - visite: 1733) »

:: Il Giorno della Terra (Earth Day) (Pubblicato il 22/04/2011 15:30:39 - visite: 1567) »

:: Stanchi della solita minestra?? (Pubblicato il 15/01/2009 13:03:27 - visite: 1560) »

:: In memoria delle chiese assassinate (Pubblicato il 18/11/2008 12:05:09 - visite: 1851) »

:: Esiste l’Italia? (Pubblicato il 17/04/2008 - visite: 1554) »

:: Giornata Mondiale del Libro (Pubblicato il 17/04/2008 - visite: 1522) »

:: China New Vision (Pubblicato il 17/04/2008 - visite: 1815) »

:: Premio Onda d’arte 2008 (Pubblicato il 11/04/2008 - visite: 1855) »

:: Fotocontest La Macronatura (Pubblicato il 11/04/2008 - visite: 1603) »

:: Sguardi sul mondo che cambia (Pubblicato il 11/04/2008 - visite: 1611) »