L’ASSOCIAZIONE NERDWORKS presenta la prima edizione del Premio Letterario “NERDWORDS” contest letterario nerd per la valorizzazione degli scrittori esordienti e non.
ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
Il concorso si articola in tre sezioni:
- POESIA (MAX 30 versi)
- RACCONTI BREVI (MAX 7.000 battute spazi inclusi)
- RACCONTI LUNGHI (MAX 15.000 battute spazi inclusi)
Non è richiesta alcuna quota di iscrizione.
TEMA
Il tema del concorso è libero senza limitazioni di genere (fantasy, fantascienza, giallo, horror, thriller, storico, etc.)
OPERE AMMESSE
Sono ammesse al concorso opere inedite (ossia non pubblicate in forma cartacea, sul web né radiotrasmesso, premiati o segnalati altrove) in lingua italiana.
Non sono ammesse opere coperte da copyright, tratte da siti con o senza licenza di libero utilizzo o realizzate con il contributo dell’IA.
Sono ammesse al concorso le opere di coloro che hanno compiuto la maggiore età.
SCADENZA
I racconti dovranno essere presentati, tassativamente, entro e non oltre la mezzanotte del 04/06/2025 all’indirizzo mail nerdwordscontest@nerdworks.it in formato .docx. Nel corpo della mail l’autore deve inserire la seguente dicitura:
"Contestualmente all’invio dell’opera [inserire nome dell’opera], [inserire nome e cognome dell’autore] dichiara di esserne l’autore, di non averne ceduto a terzi i diritti di pubblicazione o distribuzione o altri diritti legati al copyright e di poterne disporre in piena e assoluta libertà. L’autore autorizza inoltre l’organizzazione del concorso al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del Regolamento GDPR 2016/679 e successive modifiche e integrazioni, limitatamente agli scopi del concorso in oggetto"
VALUTAZIONI
Gli elaborati verranno valutati dapprima da una giuria popolare composta da un numero variabile di membri. Gli elaborati ritenuti meritevoli verranno inseriti in un’antologia predisposta dall’organizzazione, messa in vendita e girati a una giuria tecnica composta da esperti di ogni singolo ambito. La giuria tecnica valuterà i lavori individuati dalla giuria popolare e selezionerà il vincitore per ogni categoria del concorso. L’organizzazione qualora non individuasse alcun elaborato meritevole può decidere di non pubblicare alcuna antologia e non proclamare alcun vincitore. Il giudizio delle valutazioni è insindacabile.
FORMATTAZIONE FILE DA INVIARE
Il testo dell’elaborato dovrà essere formattato in base alle seguenti indicazioni (pena esclusione dal contest):
• TITOLO tutto in maiuscolo, sotto al titolo il Nome e Cognome o eventuale Pseudonimo dell’autore con solo l’iniziale maiuscola.
• Non allineare al centro pagina il titolo e il nominativo ma lasciarlo sul margine sinistro.
• Il testo non dovrà avere rientri messi in nessun modo e il testo dovrà essere allineato a sinistra.
• Per i discorsi diretti mai usare i due simboli matematici di maggiore e minore (<< >>), ogni programma di scrittura come word o open office ha a disposizione nella sezione caratteri speciali i giusti simboli (« »).
• Al termine del racconto inserire biografia di massimo 150 parole scritta in terza persona.
DIRITTI DELL’ELABORATO
I diritti dell’elaborato rimangono nelle mani dell’autore che può riutilizzarlo, anche singolarmente, dopo un anno dalla pubblicazione dell’antologia. Si informa che la partecipazione al contest letterario implica l'accettazione della pubblicazione dei racconti selezionati in un'antologia. Gli autori non percepiranno alcuna royalty o compenso derivante dalle vendite della suddetta antologia, la cui pubblicazione ha finalità esclusivamente culturali e divulgative.
PREMI
Gli elaborati selezionati dalla giuria popolare saranno inseriti all’interno di un’antologia pubblicata a cura dell’organizzazione. I vincitori delle tre sezioni narrative saranno selezionati dalla giuria tecnica. I vincitori saranno premiati con una targa durante la manifestazione Lucania is Comics e parteciperanno come ospiti alla presentazione delle antologie, durante i 3 giorni della manifestazione che si terrà i prossimi 10-11-12 Ottobre 2025 a Potenza, Basilicata
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore salvatore amato, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.