:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1048 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri May 31 23:14:35 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Anna è viva

di Franca Dusca Petacchi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 06/08/2009 10:12:42

“ Anna è viva ”
ad Anna Politoskaia

Io non so se anche tu
hai sentito il canto stregato
della pioggia che cade la sera
in un giardino frondoso
d’estate
So che ti ha abbracciata stretta
il gelo dell’inverno
e che hai amato la tua terra
come amo la mia
e hai cercato di difenderla

Come le donne di questo secolo scontroso
- moglie e madre come un tempo -
hai consumato le tue scarpe
tra gente che incontravi e volevi aiutare
C’erano giorni che il cuore
l’avresti gettato
- altera – nella mischia
senza paura di perderlo,
- altri – che il coraggio più grande
più eroico
era tenerselo nel petto
anche se faceva così male

Non ho conosciuto di te
che la tua storia e ciò
che hai voluto raccontare
ma mi è bastato incontrarti
tra le parole stampate
per sentirti sorella
per essere una volta più di sempre
orgogliosa di essere una donna

I cani che hai incontrato
che hanno strappato le tue carni
morranno nell’oblio
un’occasione - l’unica per loro –
sprecata buttata
Tu della tua vita hai lasciato
oltre il fiato marchiato di parole che restano
i gesti umili e grandi
dei Giusti
Così la tua morte è la tua vita
una vita che non si è perduta dimenticata
una vita che si rinnova come la terra ad ogni stagione
come la madre Russia
che hai cercato di salvare



Vorrei averti incontrato
per dirti solo una parola “grazie”
e lo ripeto stanotte
nel buio dei miei pensieri di luce e di tenebra
e ti ascolto nella lotta che hai combattuto
e mi dico, Anna :
“ oltre il tempo, al di là del tempo Anna è viva”


Franca Dusca Petacchi

Domenica 21 Giugno 2009 ore 19,50

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Franca Dusca Petacchi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Franca Dusca Petacchi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Ci vuole tempo (Pubblicato il 13/07/2022 09:20:28 - visite: 178) »

:: Indossami (Pubblicato il 13/07/2022 09:15:31 - visite: 111) »

:: Il Cavatore Supremo (Pubblicato il 16/12/2013 19:45:20 - visite: 1150) »

:: “ La prima neve ” (Pubblicato il 06/08/2009 10:22:44 - visite: 1740) »

:: “ Rizié il Cavatore ” (Pubblicato il 06/08/2009 10:21:41 - visite: 1671) »