:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

La persona sul freccia rossa

di Angelo Ricotta
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i pensieri dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 13/02/2018 20:04:12

A proposito dell'ultima fake news dell'immigrato su un freccia rossa. Trenitalia ha dichiarato che si trattava di un giovane di colore senza documenti che parlava stentatamente l'inglese e che in un primo tempo aveva esibito il biglietto di un treno locale. Alla fine però, anche se dopo molte insistenze, avrebbe tirato fuori un biglietto valido. La persona che ha diffuso la fake news evidentemente aveva ripreso solo le fasi iniziali del controllo. Comunque mi vien da fare una considerazione. Ma è normale ormai che una persona possa girare priva di documenti e non venga fermata per accertamenti? Si sono chiesti chi fosse costui? Era effettivamente un immigrato o no? In tal caso aveva un permesso di soggiorno o che altro? Pertanto al di là della faccenda del biglietto resta il problema che questo è un paese fuori controllo con centinaia di migliaia di persone, per lo più clandestini, che scorrazzano impunemente. Pertanto non si può escludere che tra essi si nascondano dei terroristi pronti a colpire qui o altrove. Sotto questa luce allora la fake news non appare più tanto fake. Non ci si può attaccare al fuscello (il biglietto) e rifiutarsi di vedere la trave (senza documenti=inidentificabile).


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Angelo Ricotta, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Angelo Ricotta, nella sezione Pensieri, ha pubblicato anche:

:: Su scuola e lavoro (Pubblicato il 20/08/2018 18:24:38 - visite: 1000) »

:: Meteorologia sociologica (Pubblicato il 30/07/2018 10:48:37 - visite: 567) »

:: Imprenditori e Decreto Dignità (Pubblicato il 29/07/2018 07:02:02 - visite: 675) »

:: Il mio ’68 (Pubblicato il 23/07/2018 10:29:01 - visite: 620) »

:: Falsità sul lavoro (Pubblicato il 07/07/2018 20:25:59 - visite: 606) »

:: Miseria d’élite (Pubblicato il 03/07/2018 18:09:20 - visite: 583) »

:: Il revisionismo lessicale (Pubblicato il 27/06/2018 21:19:59 - visite: 779) »

:: Guadagnarsi lo stipendio (Pubblicato il 06/06/2018 17:59:37 - visite: 703) »

:: Previsione avveratasi, purtroppo (Pubblicato il 28/05/2018 10:36:45 - visite: 979) »

:: Drogare il mondo (Pubblicato il 10/03/2018 11:39:25 - visite: 985) »