:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1095 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon Apr 7 08:09:31 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Il Jazz italiano per Amatrice

Argomento: Musica

di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 03/09/2016 04:23:35

Anche NovaraJazz sostiene i territori colpiti dal sisma.

 

"Il Jazz italiano per Amatrice" avrà un palco a Novara. A seguito del terribile terremoto che nella notte del 24 agosto ha sconvolto il centro Italia, “Il jazz italiano per l’Aquila”, evento che doveva svolgersi a L'Aquila coinvolgendo più di 600 artisti su 20 palchi per tutta la città, diventa per quest'anno Il jazz italiano per Amatrice | 4 settembre 2016. Un atto di solidarietà dedicato al paese diventato il luogo simbolo di questi tragici avvenimenti.

Domenica 4 settembre saranno tanti i concerti distribuiti in tutta Italia; infatti, buona parte dei 20 palchi originariamente previsti all’Aquila troveranno ospitalità in altrettante città italiane.

Grazie all'ospitalità di Cena in Bianco Novara 2016, NovaraJazz aderisce all'iniziativa di solidarietà con i concerti di Satoyama, quartetto torinese composto da Luca Benedetto (tromba, flicorno ed effetti), Christian Russano (chitarra Archtop live samples), Marco Bellafiore (basso) e Gabriele Luttino (batteria, xilofono, vibrafono) con forti infuenze progessive rock e del Dedalo Jazz Ensemble in piazza Martiri (vedi mappa). Inoltre a Casa Bossi (Baluardo Quintino Sella, 16, vedi mappa), ospitato dall'Indie Market - Back in Town, si esibirà Gianni Denitto, sassofonista, che ha collaborato tra gli altri con Fabrizio Bosso, Tullio De Piscopo, Francesco De Gregori e Billy Cobham.

Il programma completo è consultabile a questo indirizzo. La raccolta fondi prevista nelle città coinvolte sarà destinata alla ricostruzione del Cinema Teatro “Giuseppe Garibaldi” di Amatrice, punto di riferimento per la cultura e la comunità. La raccolta fondi non si limita a domenica 4 settembre ma è già viva e continuerà grazie al crowdfunding: www.eppela.com/it/projects/10061-un-teatro-per-amatrice.

 

NovaraJazz Stagione 2015/2016 è organizzato dall’Associazione Culturale Rest–Art, con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Comune di Novara, il sostegno di Fondazione Live Piemonte dal Vivo, Ambasciata di Norvegia, Puglia Sounds, Fondazione Teatro Coccia, Opificio Cucina e Bottega, Conservatorio Guido Cantelli, Civico Istituto Musicale Brera, Rotary Club di Novara, Birrificio Croce di Malto, Agenzia immobiliare ArteKasa.

 

I Satoyama a Novara per il festival 2016 - © Emanuele Meschini Our mailing address is: Novara Jazz Via Mameli 8 Novara, NO 28100 Italy


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Cineuropa News in collaborazione con. (Pubblicato il 20/03/2025 10:21:38 - visite: 175) »

:: [ Società ] Figli di Caino - .. gli aguzzini e gli usurai, (Pubblicato il 01/03/2025 06:44:59 - visite: 325) »

:: [ Politica ] Bla…Bla…Bla… in diretta dagli scranni del Parlamento. (Pubblicato il 21/02/2025 06:23:44 - visite: 344) »

:: [ Animali ] Giornata Mondiale del Gatto. (Pubblicato il 18/02/2025 10:42:28 - visite: 437) »

:: [ Storia ] Armando Bertollo … ‘Lorenzo Mitraglia’ - Danomar Edit. 2024 (Pubblicato il 07/02/2025 18:26:38 - visite: 436) »

:: [ Società ] Bla, bla, bla ... quando volano gli stracci. (Pubblicato il 06/02/2025 05:22:58 - visite: 494) »

:: [ Libri ] Armando Bertollo - ‘Lorenzo Mitraglia’ - Danomar Edit. 2024 (Pubblicato il 02/02/2025 10:31:45 - visite: 717) »

:: [ Letteratura ] Francesco Marotta - e/o l’arte della negazione. In “Polvere” (Pubblicato il 24/01/2025 01:22:46 - visite: 546) »

:: [ Cinema ] Le Scuole di Cinema in Europa by Cineuropa News (Pubblicato il 17/12/2024 17:26:13 - visite: 565) »

:: [ Cinema ] Rapporto industria: Le scuole di cinema in Europa (Pubblicato il 04/12/2024 06:01:32 - visite: 657) »