È stato pubblicato il nuovo libro di Maria Pia Damiani:
“Anatomia di un sentimento” - pagg. 406 – Robin Ed. - distribuito da Messaggerie.
“Anatomia di un sentimento” è una raccolta di poesie che amplia la tematica della pubblicazione precedente intitolata “Le stanze di Eros” (Robin, 2012).
L’Autrice mantiene il suo stile raffinato ed elegante cantando l’Amore nelle sue molteplici sfaccettature e sublimandolo tramite richiami psicologici, panici, filosofici e religiosi.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Maria Pia Damiani è nata e vive a Genova.
Nella sua città ha conseguito la laurea in lettere. Giovanissima, ha incominciato il suo percorso artistico come cantante di musica leggera (vincendo il festival di Genova e premiata quale nuova promessa al Premio Regionale Ligure); poi ha proseguito come attrice teatrale (scuola dello Stabile di Genova, compagnia il Laboratorio).
Per diversi anni ha lavorato in radio (emittenti private, Radio RAI Liguria) in veste sia di attrice che di autrice di testi propri e di adattamenti radiofonici da romanzi famosi.
Ha recitato in un paio di film in superotto e video: “The finnegan’s wake” e “Kaba” per la regia di Roberto Duccani; occupandosi anche del doppiaggio.
Il suo esordio nella narrativa è avvenuto nel 2009 col romanzo “I ricordi uccidono”
(Chinaski).
Del 2012 è la sua prima raccolta di Poesie “Le stanze di Eros” (Robin).
È inoltre pittrice professionista con all’attivo numerose mostre personali e collettive.
Sito d’Arte: www.mariapiasapenza.it
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Elsa Paradiso, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.