:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1111 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon May 19 14:21:52 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Poesia e arte in festa al Premio Apollo dionisiaco

Vedi il sito web »

Comunicazione di Fulvia Minetti
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli eventi proposti dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 30/07/2015 15:26:26

Poesia in teatro ed Arte in mostra. Sensi in festa al Premio Internazionale “Apollo dionisiaco” Roma 2015.

 

 

L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, Polo di libera creazione, formazione, ricerca e significazione del linguaggio umano, poetico e artistico, in Convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre e con il Patrocinio dell’ANCI, dell'Assessorato Scuola Infanzia Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale e della Provincia di Roma, Presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, cerimonia il Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco” sabato 19 Settembre 2015 dalle ore 15,30 presso il Teatro Don Orione a Roma.

                                                                                                                              

L’evento artistico-letterario volge alla valorizzazione dell’espressione e dei significati profondi di opere in poesia, opere in pittura, scultura, grafica e fotografia, di poeti e artisti emergenti oltre ogni differenza e cultura.

                                                                                                                      

Fra 496 pregevoli opere partecipanti dal mondo, le Poesie e le Opere selezionate saranno in lettura teatrale e in mostra ed ai vincitori sarà conferito il trofeo “Apollo dionisiaco”, il diploma dell’Accademia, la significazione critica della presidente, la pubblicazione sul sito ufficiale dell’Accademia www.accademiapoesiarte.it

                                                                                                                             

La magnifica effigie del trofeo in medaglia scolpita “Apollo dionisiaco” dell’architetto e orafo Marco Rocchi, realizzata con fusione a mano del Laboratorio Orafo Rocchi di Via Margutta in Roma e da un disegno di Fulvia Minetti, è simbolo di celebrazione della potenza dell’arte, evento rituale di fondazione ciclica d’identità e di mondo. È un basciante connubio delle opposte dimensioni del dionisiaco emozionale, notturno, inconscio e dell’apollineo solare, cosciente, sublimato in forma. L’arte conosce l’intensità della vita e nel sentimento irriflesso di bellezza riapre al transito inarrestabile dei significati della verità, del sapere e del sapersi.

                                                                                                                                          

Per la sezione poesia il Primo Premio, Trofeo aureo Apollo dionisiaco, sarà conferitoa Daniele D’Ignazi con la poesia M’illude l’attimo, il Secondo Premio a Daniela Cicognini, con Immagine e il Terzo Premio aMarella Nappi con Di un cielo che è altrove. L’Alto Riconoscimento al Merito in ex aequo a:Marcello Di Gianni, Ondeggiando cadono le foglie, Anna Santarelli, Forse la solitudine, Gennaro De Falco, Quella via, Corrado Avallone, Dietro le quinte della notte, Paolo Passanisi, Eros, Emiddio Aloia, Dovrei richiedere, Marzia Loretelli, Binario 22, Chiara Zanini, Tu, Nunzio Buono, Nessun inchiostro, Giannicola Ceccarossi, Sapessi almeno dove sei, Alessandra Scarano, Caput mundi, Maurizio Bacconi, Respiro, Celestino Magliacane, Dietro la maschera, Paola Aglieri Rinella, È ancora l’alba, Stefano Baldinu, Milonga, Massimiliano Testa, Amore nudo, Loretta Stefoni, Oltre i confini della notte, Afroditi Mermiga-Vlachaki da Atene, Lì ti ho visto, Maria Carmela Mugnano, Attesa sul lago, Fabiano Braccini, Sentiero di lucciole e luna, Teresa Riccobono, Sulla porta, Giulio Bernini, Luna silente, Sandro Rippa, L’ora breve del riprendersi, Franca Maria Canfora, Tu resterai. Le Distinte Partecipazioni in diploma chiameranno sul palco i bambini: Pierfrancesco Cento con Numeri senza nome e Valeria Récine con La musica fa sognare i bambini.

Per la sezione artistica il Primo Premio è vinto da Emanuela de Franceschi, con l’opera Un incedere apollineo, il Secondo Premio sarà conferito a Mimma Nonini, con Efebo, il TerzoPremio aLizi Budagashvili dalla Georgia, con Zenith. L’Alto Riconoscimento al Merito ex aequo a: Riccardo Capparella, Il salto, Manuel Vertemara, La grazia guarda il fiore, Michele Riefolo, Para-cuore, Maria Grazia Lunghi, Città metropolitana, Liliana Lucia Consoli, Studio di volto 6, Stefania Fienili, Storia di foglia, Giuseppe Cocco, San Giovanni in Ottavo, Roland Ekstrom dalla Svezia, Amore è, Margherita Rosito, La rosa mistica, Michele Di Tonno, Lovers, Alessandro Battistini, Riflesso di natura, Carla Fabbrini, Meteore, Roberto Ponzi, El tango apasionado, Giovanni Pace, The Spirit, Nikolay Deliyanev dalla Bulgaria, Vibrafusion 012, Maria Nilde Randazzo, Donna in rosso, Diana Tonutto dalla Svizzera, Un cielo da riscrivere, Aldo Ronchin, Il discobolo del mare, Guido Coniglio, Viaggi custoditi nella mente, Sibilla Fanciulli, Geheimnis, Giuseppe Digiacomo, Rinascita, Rossana Corsaro, La primavera nell’anima, Alberto Mesiano, Magia, Giovanni Vescio, Incanto, Lia Fantoni, Acqua. Le Distinte Partecipazioni in diploma valorizzeranno gli artisti speciali del laboratorio d’arte dell’istituto Don Orione: Franco Lalli, Gianluca Rella, Joseph Fernando, Luigi Villonio, Michelangelo Nasto, Oreste Agnello, Riccardo De Pascale.

                                                                                                                                               

Dal riconoscimento alla riconoscenza per l’arte: Autori ed Artisti tutti offriranno ai sensi in festa tanta significante bellezza in eternazione degli istanti di vita.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Fulvia Minetti, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Fulvia Minetti, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Internazionale Apollo dionisiaco invita poeti alla BNC-RM (Pubblicato il 23/01/2025 11:19:28 - visite: 927) »

:: Alla Galleria Accademica Antonio Molinari e Delia Landi (Pubblicato il 19/05/2024 15:03:17 - visite: 1468) »

:: Apollo dionisiaco. Annuale Internazionale di poeti e artisti (Pubblicato il 26/01/2024 11:30:35 - visite: 1411) »

:: Rosa Stramandino, La pelle unica del senso (Pubblicato il 06/10/2023 12:51:00 - visite: 1363) »

:: Premio della Città d’Arte Canale Monterano di Roma (Pubblicato il 21/08/2023 15:58:27 - visite: 1204) »

:: Mostra collettiva Arte in chiasmo (Pubblicato il 24/06/2023 19:17:52 - visite: 676) »

:: Vida Praznik. L’algida ardenza della verità (Pubblicato il 01/06/2023 19:22:27 - visite: 461) »

:: La Galleria Accademica presenta Fabrizio Nicoletti (Pubblicato il 02/05/2023 17:17:56 - visite: 504) »

:: Mostra Integr’Azione: Vita d’Arte e Arte di Vita. (Pubblicato il 18/03/2023 10:55:03 - visite: 514) »

:: Internazionale Apollo dionisiaco invita poeti e artisti (Pubblicato il 07/02/2023 10:28:50 - visite: 406) »