www.larecherche.it non utilizza cookies di Prima parte (tranne il cookie tecnico derivante dall'eventuale clic su 'Ho capito') ma ci sono servizi che permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle nostre pagine e di interagire con essi. Pertanto, possono essere presenti collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy e di una propria cookie policy che possono essere diverse da quelle adottate da LaRecherche.it. Usando il nostro servizio accetti la nostra cookie policy: Informativa completa. Ho capito.Vita da Imprenditorequanto sei digitale
LaRecherche.it è completamente autonoma nella scelta dei testi da recensire, è tuttavia possibile inviare libri da sottoporre all'attenzione della redazione.
Tutti i libri saranno presi in considerazione ma non si garantisce che ne venga fatta la recensione né si garantisce riguardo al tenore della stessa. In caso di raccolta di poesia è possibile che alcune di esse, insieme alla copertina del libro, vengano proposte nella sezione Poesia della settimana.
Prima dell'invio postale contattare la redazione a questo indirizzo e-mail redazione@larecherche.it
specificando l'autore, il titolo e l'editore del libro, vi comunicheremo l'indirizzo postale a cui spedire il testo o l'indirizzo e-mail a cui spedire il pdf. A causa dei molti libri che riceviamo i tempi di attesa di una eventuale segnalazione/recensione possono essere lunghi.
Nessun testo sarà restituito, una volta che il libro sarà stato letto la redazione ne farà l'uso che riterrà più opportuno (donazione, libro vagabondo, ecc.).
Consigliamo la lettura delle motivazioni e delle regole di LaRecherche.it: leggi »
Sostieni il nostro progetto culturale e artistico facendo una donazione.