 DESCRIZIONE SOGGETTIVA OVVERO BIOGRAFIA A MODO MIO Mi chiamo Serenella il significato di questo nome sarebbe Lillà. Mai mi sono sentita fiore, bensì, pianticella grassa. Da giovane ero spinosa, da adulta tonda. Al mio nome, attribuisco il significato di serenità. In questo caso, posso affermare quanto mi calzi a pennello, proprio come la scarpetta a Cenerentola. O forse sono io ad essermi uniformata a lui. E siccome “sono” oppure “devo essere” Serenella, mi viene naturale cercare il lato positivo della vita e delle persone. Ricevendo spesso sonore fregature. L’essermi calata talmente a fondo di questo nome, prima percorrendone tutti i contorni, le curvature di ogni sillaba, poi inoltrandomi, in ogni anfratto del suo significato, mi ha dato l’opportunità di trovare sul suo fondale infiniti tesori. Che ogni volta che riemergo porto con me. Sono perle e coralli, ed anche alghe verdi, con cui preparo magiche pozioni, che possiedono il potere di rendermi serena e di superare, la miriade di ostacoli che si presenta. Sono una donna, che diverso tempo fa è diventata mamma, per poi diventare nonna. Ho all'attivo tre figlie, due nipotine di 21 e 19 anni ed un nipotino 10 anni. Il mio compagno di vita, vorrebbe essere per me,un semaforo, che puntualmente ignoro. Amo troppo immettermi nei viottoli e talvolta anche nei labirinti. In questo scampolo di vita, che mi rimane, vorrei riuscire a compiere esperienze che negli anni verdi non sono riuscita a fare. In questi ultimi tempi ho ripreso in mano, il capo di un gomitolo di seta, lasciato da parte, che per i suoi intensi colori, e per la lucentezza del suo filato, mi ha sempre affascinata. Allieterò i miei giorni a tessere, con questo filo, storie e poesie. Allo scopo di rendere alcuni momenti del mio tempo lievi, impalpabili e colorati, proprio come ali di farfalla. SERENELLA. |
Curriculum
Nata a Cascina, Serenella Menichetti ha insegnato per trentacinque anni, nella scuola dell’infanzia.
La lettura e la scrittura la hanno affascinata da sempre.
Ha cominciato a scrivere poesie all’inizio delle elementari.
All'età di 17 anni ha pubblicato diversi racconti sul settimanale “Bella”
Il lavoro ed i tre figli, all’età di ventisei anni, le hanno fatto riavvolgere a malincuore il filo della scrittura in un gomitolo di seta rosso, che è stato riposto.
Da sei anni ha riportato alla luce il gomitolo ed ha ripreso in mano il capo del filo che adesso tiene ben stretto: filastrocche, racconti e fiabe, nascono quotidianamente dal suo uncinetto.
Ha partecipato a svariati corsi di scrittura creativa.
Fa parte del laboratorio di scrittura “LAPIS ” di Cascina, collabora con il Comune e la biblioteca di Cascina.
Ha partecipato a molti reading di poesia sul territorio, con letture di Sergio Pieggi.
Collabora con i suoi scritti con il Professor R. Bichisecchi, direttore del Centro Psicoanalisi di Pisa.
Collabora inoltre con il Blog Alla volta di Lèucade.
Ha partecipato ad alcuni concorsi di poesia e narrativa classificandosi ai primi posti.
Finalista in molti altri fra i quali “Premio letterario giovane Holden” “Premio Astrolabio 2014 con la Silloge “La geometria dei frattali” “Racconti Toscani 2014” e molti altri.
Nel febbraio del 2014 ha partecipato ad un poetry slam a Pisa
Ha pubblicato poesie e racconti su diverse antologie e su la rivista Orizzonti.
Ha pubblicato nel 2009 due libri di Favole e Filastrocche “Fantasia in rete” e “Petali di Pace.”
Nel 2013 ha pubblicato la silloge poetica di quaranta elementi con la casa editrice Del Bucchia “Figure Mandaliche” e “Poesie scritte a Lapis”
Attualmente sta lavorando ad un progetto didattico di filastrocche in collaborazione con il centro Method.
Ideatrice di un gruppo di scrittura su Web, a cui partecipano appassionati di scrittura da tutta Italia
Collabora con varie testate online.
Serenella Menichetti.