Michela Duce Castellazzo è genovese. Si laurea nella sua città in filosofia col massimo dei voti nel 1988. Nel 1991 si specializza in Relazioni pubbliche e Comunicazione d’impresa a Milano e opera come Responsabile della comunicazione presso una SpA di engineering genovese dal 1990 al 1995.
Nel 1997 segue un corso di perfezionamento post lauream in Scienze dell’educazione presso l’Università di Firenze e nel 2001 ottiene le abilitazioni per l'insegnamento di: Filosofia, Storia, Scienze umane e materie letterarie.
Nel 2003 e 2004 collabora con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Carrara e dal 2005 è docente di ruolo. Attualmente insegna Filosofia e scienze umane in provincia di Massa Carrara.
Ha partecipato a numerosi concorsi letterari nazionali, conseguendo menzioni di merito e d’onore con poesie singole e racconti inediti.
Nel 2003 ha pubblicato la raccolta di poesie “Ambliopie”, ed. del Leone – Venezia, con intervento critico di Elio Gioanola, a cura di Paolo Ruffilli.
Nel 2008 ha pubblicato l'ebook n. 19 "Tre racconti" nella collana "libri liberi" della rivista laRecherche.
Nel 2009 ha pubblicato con Rubbettino editore il saggio “La terapia della scrittura: salute e malattia in Nietzsche e Gadda” in collaborazione con Marina Palma, contenuto nel volume “Teoria e storia dei generi letterari – Letteratura e medicina” a cura di Giorgio Bàrberi Squarotti.
Nel 2010 ha pubblicato il romanzo “Il gioco del caso”, M. Pacini Fazzi Editore, Lucca, con nota critica a cura di Giorgio Bàrberi Squarotti.
Nel 2015 ha rappresentato in Piazza S. Francesco a Lucca il monologo teatrale "Lettera di una barbona ai passanti" tratto da un suo racconto omonimo.
Nel 2016 è finalista al premio Il giardino di Babuk con il racconto "La bambola di Tasnim", premiato anche al premio "Racconti toscani" e pubblicato nella relativa antologia.
Nel 2017 pubblica con Cut-up publishing il volume "Aqua mater - trilogia della memoria e dell'oblio", composto da tre romanzi brevi (già pubblicati singolarmente nella collana "libri liberi" della rivista laRecherche).
L'ultima raccolta di poesie, "Mantra", è pubblicata dal 2017 sul sito www.italian-poetry.org
Nel 2020 pubblica con Bookabook il romanzo breve "Doppio movimento" e nel 2023 "La mia versione migliore", ancora con CUT-UP publishing.
Inoltre è scaricabile dalla sezione prosa della Recherche il romanzo breve "Aperitivo virtuale"
Ha scritto numerosi racconti e altri 2 romanzi inediti recensiti in bozza da Paolo Ruffilli e Giorgio Bàrberi Squarotti.