LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Edi Davoli
Non un sonetto!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Feci un sogno l'altra notte tarda

alle porte degli Inferi eravamo

chiedevam clemenza a Dante ed al Petrarca

ma  neppure  licenza ottenevamo. 

 

Un fiume scuro e una sinistra barca

Caronte traghettava a un lido ignoto

di vil poeti, mischia nutrita e parca

avea il sonetto disonorato in toto. 

 

Col cuore in preda al turbamento 

del Caronte, il ghigno spaventava

ognun pregava in un sol momento:

 

Signor mio, mi inchino al tuo cospetto 

se errando tu forse sospettava

lo stragiuro cotal non è un sonetto!

 

 

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Edi Davoli - 09/03/2019 10:23:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Hai ragione Alberto per davvero
Ormai si è superata la misura
E del sonetto, scrivi e sei sincero
Le tasche mie son piene oltre cintura!
Un caro saluto!

 Edi Davoli - 09/03/2019 10:10:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Cara Graced il sogno è sogno, l’incubo è venuto con la realtà! Ma mi ha fatto ridere scrivere questo NON SONETTO e mi rallegra aver dato il sorriso anche a te! Un abbraccio!

 Edi Davoli - 09/03/2019 10:07:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Buongiorno Sal, dalla manovalanza dei nonsonettisti e come tale non so se ne ho l’autorità, condivido pienamente il tuo timore. Felice di averti fatto sorridere, è stato così anche per me, quando ho scritto il mio NON SONETTO. Un caro saluto!!!

 Alberto Becca - 09/03/2019 08:31:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Nella notte cupa e tenebrosa / della quale mai s’arriva a chiosa / fantasmi arcigni ed obsoleti / di scrittori, guitti, e di poeti / s’aggiran inquietanti fra le fronde / del bosco oppur del mare fra le onde / declamando o sussurrando (poveretti) / i loro ineguagliabili sonetti...

 Graced - 08/03/2019 20:09:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Un sogno non tanto divertente, ma divertenti sono i tuoi versi che mi hanno fatto sorridere. Un caro saluto Edy!

 Salvatore Pizzo - 08/03/2019 17:57:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Non capita tutti i giorni di fare simili sogni, mia cara Edi: ne sto ancora ridendo! Possibile che non basti nemmeno specificare che non si tratta di sonetto, per non scatenare le furie di puristi indemoniati? Comincio a temere che la cosa sottintenda qualcosa di patologico: una specie di polineurosonettopatia ai sonetti inferiori e superiori conclamata. In poche parole una sorta di patologia che affligge non solo i poeti, bensì anche tutti coloro che abbiano una particolare propensione per la forma piuttosto che per la sostanza. Quando invece l’una dovrebbe non essere dissociata dall’altra...
Grazie e di cuore per il sorriso con un augurio per questa ricorrenza a che possa esser tale tutti i santi dì.

 Edi Davoli - 08/03/2019 14:59:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Grazie Klara per il tuo tentativo di moderare i toni. Ho cercato di farlo anch’io attraverso questo non sonetto affinché con un pò di ironia si smorzasse finalmente la tenzone interminabile e stancante sui sonetti. Ma ho sopravvalutato l’intelligenza. Accetto i consigli ben volentieri ma MAI la maleducazione, da qualsiasi parte venga, Toscana compresa. Due precisazioni:Dante e Petrarca sono Dante e Petrarca. Il Terracciano non compare perché persona educata e gentile, non bisognosa del guizzo dell’ironia. Apprezzo sempre la tua intelligenza Klara ma c’è chi ama la guerra a qualsiasi costo e io non ci sto.
Un abbraccio!

 Edi Davoli - 08/03/2019 14:33:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Cara Alice apprezzo la tua scrittura e i sentimenti che sai trasmettere. Non è da tutti. Per me è un onore la tua licenza! Un caro saluto!

 Edi Davoli - 08/03/2019 14:29:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Cara Franca hai proprio ragione: Caron dimonio è là al varco. Ho sopravvalutato la sua intelligenza, errore mio. Un abbraccio!

 Klara Rubino - 08/03/2019 12:50:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Siamo obbiettivi...il titolo è
"QUESTO NON È UN SONETTO"
...come poesia pertanto è lodevolissima!
anche se non sono sempre undici sillabe si può ugualmente fare una divertente e a suo modo musicale poesia che richiami la forma del sonetto ma che spieghi essa stessa che non vuole esserlo: che si vuol star tranquilli, usare l’autoironia per distendere i toni.
Anche a me piace lo stile.
Lorenzo e Antonio voi sareste Dante e Petrarca, un grande onore mi pare!

Molto bello il tuo sonetto scritto di getto, Lorenzo, un po’ offensiva la prosecuzione, ma hai l’attenuante, almeno per me, d’essere un toscanaccio!

 Franca Colozzo - 08/03/2019 11:42:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Cara Edi,

Un sonetto che non è un sonetto...
Discesa agli Inferi d’effetto:
in siffatta tenzon non guasta mai,
di sonetto ho tasche piene assai!

Caron dimonio è là al varco sai...

AUGURI A TUTTE LE DONNE

https://www.linkedin.com/in/franca-colozzo-55022459/detail/recent-activity/shares/

 Edi Davoli - 08/03/2019 11:17:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Grazie Giulia del tuo gradito commento, chissà se l’ironia potrà mai spegnere queste inutili guerre. Un abbraccio!

 Giulia Bellucci - 08/03/2019 11:08:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Sì, anche io l’ho trovata molto spiritosa. Cade sicuramente a fagiolo nell’inquietante guerra in atto sui sonetti. Un abbraccio!

 Edi Davoli - 08/03/2019 10:21:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Grazieeee Klara!!! Che sia ogni giorno la tua festa!

 Klara Rubino - 08/03/2019 09:56:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Divertentissima!
Applausi!
Auguri x la festa della donna!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.