LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Elisa Falciori
Intrico

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Nella spiaggia incolore

il tuo pelo copre l'intrico

d'ossa

carne rinsecchita ritorni

d'inverni freddi

 

il tuo odore intorno

calpestato

come la tua solitudine

a lato

il grande fiume scorre

non sa il  tormento

l'assenza e il suo conforto inutile

 

Cose sotterranee non dovrebbero

tornare in superficie

 

smuovendo l'acqua

si rimodellano istinti

la libertà terribile della coscienza.

 

Il male ha un fascino irresistibile

 elisafalciori - 20/06/2017 21:59:00 [ leggi altri commenti di elisafalciori » ]

La scelta del male come rimedio cosciente e terribile a volte provoca il medesimo impulso su chi ne osserva l’orrore.
Mi è capitato di aver scoperto durante una delle mie passeggiate l’origine di urla strazianti udite nella boscaglia alcuni mesi fa.Forse un cane che non ubbidiva più, diventato un peso invece di un aiuto al pascolo...
ha provocato talmente orrore in me che anche io ho ascoltato la rabbia investirmi, se fosse stato possibile avrei colpito l’autore di quel gesto, ponendomi quindi allo stesso livello di liberazione da ciò che si ritiene sbagliato o fastidioso.
Grazie Leonora e Alberto per esservi soffermati sui miei pensieri, a presto e buona serata.




 Alberto Becca - 17/06/2017 14:18:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

MOlti storici, filosofi, pensatori e simili ritengono che la vita altro non sia che un perenne conflitto fra il bene e il male; c’ è chi vede il male dappertutto, c’ è chi vorrebbe eliminare tutti i mali, c’ è c hi vede (o fa finta di vedere) solo il bene, c’ è chi non distingue il male dal bene, c’ è chi vede nella stessa persona o cosa o situazione male e bene strettamente uniti fra di loro tanto da renderli indistinguibili,, Morale della favola: questo testo ("Intrico") è apprezzabile per tanti motivi, "in primis" perchè (volenti o nolenti deve far riflettere....

 Leonora Lusin - 16/06/2017 20:31:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Elisa, quasi non riesco a commentare.Di che male si parla, di quale libertà terribile della coscienza? Che cosa non deve venire a galla?Vorrei tanto che ci fosse un lenimento...

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.