LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Elisa Falciori
Quel piangersi addosso

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]


Quel piangersi addosso
non lo sopporto più.
Stringono una maschera tra le mani
quando si dirigono tese, con scarsi sorrisi
verso grigiastri vapori ...

 

Chi sono? Donne che alzano bandiera bianca
ma hanno guanti di pizzo, e ombre da assecondare.
Mete da raggiungere, trattative
di vanesio trasgredire e libertà da legami.

 

Camminano su un ponte d’assi fragili.
A volte, spinte cadono in acqua
a volte si tuffano
e il pianto diventa mare.

 Arcangelo Galante - 15/10/2017 13:50:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Una magnifica riflessione sociale, che ritrae, egregiamente, le lagne del "tempo", il quale, inesorabile, scorre, lasciando segni e tracce indelebili nello scenario umano e nella natura stessa di coloro che s’arrendono alla lotta, malgrado, non sempre, abbiano la possibilità di riscattarsi nel mondo. Immagini, garbatamente significative e pittoriche, completano il valore dell’intera pubblicazione. Un gentile abbraccio di sincera ammirazione.

 Elisa Falciori - 21/05/2017 13:11:00 [ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]

Grazie per avere apprezzato la mia riflessione-ribellione...

 Alberto Becca - 27/11/2016 15:02:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

E’ un vizio non solo italico e nn tanto recente quello di piangersi addosso, di "esaltare" ed ingigantire le proprie sventure (purtroppo ce ne sono per tutti) e di minimizzare o allontanare le cose positive, le soddisfazioni, i doni che abbiamo ricevuto; pertanto massimo onore e grande approvazione per questo testo che finalmente propone, con il vestito della poesia, un tema alquanto spinoso e quanto mai attuale

 Giuseppe Terracciano - 25/11/2016 18:01:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Molto carina, anche se non ho afferrato del tutto il senso. (questo mi capita spesso quando cerco d’intuire l’esatto significato negli scritti delle donne). Un po’ di mistero non guasta. Complimenti comunque!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.