LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Elisa Falciori
Paradosso

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Sono apparentemente viva

in sospensione su un atomo di te

che mutando senza avviso

decide la mia sorte

e mi avvelena…

 

Fessure scure

abissi di me

in una mappa fragile nel petto.

 

Qualcuno abita a casa mia col mio volto

giovane e capelli grigi

un’ombra di antico sospetto

che gira la chiave al mondo.

 

Invano cammino tra blog e siti

lasciando esigue tracce

l’immortalità è paradosso

un gatto vivo o morto

percorrendo un punto di vista…

 Elisa Falciori - 26/06/2015 11:29:00 [ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]

Tin ringrazio per la visita e il commento Giuliano, graditissimi! Buona giornata.

 Giuliano Brenna - 25/06/2015 13:46:00 [ leggi altri commenti di Giuliano Brenna » ]

Molto bella, domande che spesso ci facciamo poste in modo molto efficace - mi viene elegante, ma non so se esprime esattamente la sensazione - forse musicale, ma di quel musicale della natura, tipo un battito del cuore, un frullo d’ali... Comunque mi ha colpito molto, anche per la sua stringente attualità.

 Elisa Falciori - 07/05/2015 11:32:00 [ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]

Grazie Lorenzo per il commento e l’aneddoto.Ho scritto il testo considerando quanto poco del nostro esistere resta impresso nel cuore di chi amiamo, e quanta vanità ci invade nel voler essere visibili, pur sapendo che essere immortali è davvero un paradosso...anche le cose inanimate si muovono realmente nell’infinitesimale...

 Lorenzo Mullon - 17/04/2015 13:26:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

bel paradosso
conosco un artista di Torino, Salvo, molto bravo
che ad ogni inaugurazione espone un marmo
da una parte c’è scritto "Salvo è vivo"
dall’altra "Salvo è morto"
così, per ogni eventualità . . .
ma è anche il paradosso dell’esistenza
credo sia impossibile non esistere
poi vivo o morto importa poco
dettagli
invece fontamentale è sentire di essere all’incrocio di più dimensioni
lo sentono i poeti gli artisti e i mistici
possibilmente non contaminati dalle ideologie
altrimenti vedono cose che appartengono ad altri ambiti
e non vedono se stessi
insomma, bisogna rompere lo specchio
non vedere apparizioni
ma apparire a noi
finalmente

 Elisa Falciori - 16/04/2015 21:27:00 [ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]

Grazie Silvia, per l’apprezzamento ai miei tentativi poetici...buona serata.

 Silvia De Angelis - 15/04/2015 14:11:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Versi assai originali, nel loro lasciar trapelare un malessere d’amore...
Ciao Elisa, silvia

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.