LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Terra di minuscoli pastori

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Terra di leggende cantalupe
di miraggi, di minuscoli pastori
e fosse solo questo basterebbe


toccando la distesa del mio cuore,
è qui che canta l’acqua e si ripete
chiara, nelle curve che dispiega
sotto i piedi della lupa con dolcezza
sulla pancia bruna dell’ascolto
fino al rosa della lingua e tutto l’oro
del
 filo che discende nello sguardo
camminando sul segreto delle ore 
non sente che quel battito di vento
a pungere la croce tra le mani,
la scintilla, nel paradiso delle voci

 

 

vorrei discendere- e come  pura-

nella tua profondità, nel sole,

ricevere la luce, stupefatta

come una madre chiusa nella goccia

della tana naturale dei miracoli

col vestito dei segreti dei bambini

a prendere cristalli nel tuo fiato

che cola nel silenzio dei neonati

forando il cielo come un minareto

 

poi tessere coi fili della luce -

la parola che immacola il pensiero,

una chiusa nei polmoni delle stelle

dove i nostri cari son tornati,

con la dolcezza più grande  sulle spalle-

 

guidata da lontane vicinanze

mescolando l’universo con le membra

coi miei occhi al culmine del sole

per toccare il mondo delle madri

nel perenne punto di partenza

 

C’è altra luce che trapela dentro,

come fosse  un minuscolo infinito,

una lieve sorgente di calore-

dove il tempo non scorre, ad occhi chiusi,

per generare limo, quello che noi siamo

con la forza misteriosa che diffonde-

nel buio immacolato, sulla terra

 

ti troverò, nel sonno senza sogni,

ancora Re dei mie bambini, in fondo

al campo degli zingaridanzanti

salteremo nel plasma dei colori

come torce nuziali sulle tende

portando nella  bocca una canzone

un sigillo impresso sopra il  cuore

dove brilla al centro una figura

una compagna di viaggio, nell’amore

il testimone-sublime, l’ancella:

 

lo splendido figlio che noi siamo

dischiusi, con un salto dal suo grembo,

con lo scatto impetuoso sotto i piedi

e una cosa sola nel profondo,

 stessa terra di minuscoli pastori.

 

 

 

 Rita Coda - 04/11/2014 15:26:00 [ leggi altri commenti di Rita Coda » ]

Un’esplosione di immagini e sensazioni che affascinano e coinvolgono.
Leggendo si è presi da un vortice di energia e di musica.
Bellissime sensazioni, grazie.
Un sincero saluto. Rita

 Giuseppina Rando - 04/11/2014 06:56:00 [ leggi altri commenti di Giuseppina Rando » ]

Versi dal ritmo piacevole che avvolgono l’anima con dolce musicalità.
Evince l’ineffabile e la forza di evocare immagini e suggestioni proprie della parola poetica. Complimenti !

 Franca Alaimo - 03/11/2014 22:33:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Non so da dove salga la poesia di Amina, da quale incredibile fucina di sentimento, di amore, di irrazionale meraviglia; non so nemmeno come faccia a mutare l’attenzione dei lettori in stupore, commozione, condivisione, silenzio sacro, nonostante l’impossibilità di una netta comprensione.
La sensazione è che Amina con i suoi versi cerchi di fare entrare in contatto Cielo e Terra, Vita e Morte, come dimensioni che scorrono parallelamente, divise solo dalle nostre categorie mentali e dall’abitudine a classificare e creare norme. Amina, invece, insegue l’Armonia, ovvero quella difficile arte di liricizzare il caos, di farne un elemento creativo, un passo di danza, una stella luminosa.
Se dovessi spiegare, dunque, questo testo, non saprei farlo; ma so che lo sento fino al dolore.

 laviniafrati - 03/11/2014 19:31:00 [ leggi altri commenti di laviniafrati » ]

E’ bellissima Amina... non lascia riprendere il fiato questa lirica tanto è un susseguirsi di immagini scintillanti che, collegate da un filo invisibile, portano tutte ad una visione che pacifica l’anima.
Grazie

 Paolo Ottaviani - 03/11/2014 18:32:00 [ leggi altri commenti di Paolo Ottaviani » ]

Ho letto e ascoltato, ascoltato e letto non so più quante volte… ma non so commentare… le parole tendono inevitabilmente a trasformarsi in concetti… ma qui vita e poesia cantano all’unisono e bisogna solo ascoltare… Grazie.

 Elsa Paradiso - 03/11/2014 11:34:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]

Poesia intrisa di immagini simboliche e spiritualità.
Dà molto a chi la legge.
Bella!
Ciao Amina

 Antonio Ciavolino - 03/11/2014 08:44:00 [ leggi altri commenti di Antonio Ciavolino » ]

che bello! brava. bravissima. testo e recitazione molto piaciuti, molto
<3
ciao

 Sara Cristofori - 03/11/2014 08:34:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

un susseguirsi di immagini una più poetica dell’altra, di un lirismo che soggioga anima e mente... Poesia, Poesia pura

 qsp - 02/11/2014 09:52:00 [ leggi altri commenti di qsp » ]

Si muta il dintorno di un cammino, quando si ha l’orecchio attento che sa cogliere, pure se ancora non svelarsi, un segreto nelle ore.

 Lorenzo Mullon - 02/11/2014 09:20:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

rendiamo i miraggi realtà
si può fare
la realtà è farlocca
i miraggi l’unica cosa autentica

ma ci vogliono tanti minuscoli pastori di marmotte

pastori nel senso di contemplatori
le marmotte non hanno bisogno né di pastori come li conosciamo noi
né di indottrinatori
né di umiltà
basta che siano ciò che sono
evviva !

 Silvia De Angelis - 02/11/2014 07:33:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Resto sempre incantata quando mi soffermo sulle tue creazioni poetiche,
intinte in un soggiogare di sogni ed emozioni, dati dal descrivere una dimensione di vita quasi irreale, per la sua affabile densità e dolcezza...
Buongiorno Amina, silvia

  Cristina Bizzarri - 02/11/2014 00:52:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Le poesie di Amina Narimi cantate nel cuore ligneo di una casa di oranti, di una casa dove tutto - vivi e morti, uomini e bestie, vegetali e minerali, fuoco e acqua, aria e terra - e tutti i mondi - tutto in una voce sola canta. Buona notte dolce Amina, piccola anima animale del mondo, gli angeli suonano in cerchi che si espandono le tue poesie.
:-)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.